Bastia d’Albenga, l’asilo rinasce con la sezione distaccata della “Ester Siccardi”

bambini, asilo

Albenga. Arriva il “salvagente” dell’amministrazione comunale per il servizio all’infanzia in frazione Bastia. Dopo la chiusura dell’asilo “Anfossi”, strozzato dalle difficoltà di bilancio, la giunta Guarnieri ha avviato la convenzione del Comune con la scuola materna “Ester Siccardi” per la gestione di una sezione distaccata in via Paccini, nei locali di proprietà della Curia Vescovile.

L’asilo di Bastia, che era a gestione parrocchiale, sopravvive così con l’intervento di una scuola paritaria. La “Ester Siccardi” è un istituto di proprietà del Comune ingauno, il cui consiglio d’amministrazione è nominato in sede di consiglio comunale e l’indirizzo cattolico risale ad un accordo di vent’anni fa in quanto l’ente comunale ricevette in donazione i locali che hanno sede in via Savona.

Sinora gli iscritti alla nuova materna di Bastia sono una decina, benché l’impegno della nuova scuola materna preveda un minimo di 16 bambini. La comunità locale si era attivata per scongiurare la chiusura del servizio per i bambini in età prescolare. Il bacino d’utenza della struttura di Bastia si estende a Leca e al territorio limitrofo. La convenzione con la “Ester Siccardi” ha una durata limitata ad un anno: sino al 27 giugno del 2012.