Cronaca

Albenga, nube tossica si sprigiona nella notte: intossicati

Laboratorio Mobile Arpal Savona

Albenga. Perdita di carico tossico da parte di un camion in transito sulla vicina Autostrada dei Fiori, esalazioni provenienti da un incendio di materie plastiche, uso eccessivo di fitofarmaci in una delle tante aziende agricole della Piana di Albenga, o semplicemente una dose forte di cloro versata in una piscina della zona.

Si sarebbe sprigionata da una di queste cause la nube tossica che ieri sera, intorno alle 23, ha colpito la frazione Campochiesa di Albenga provocando sintomi di intossicazione in almeno una decina di persone, tre delle quali sono state portate all’ospedale Santa Maria di Misericordia di Albenga.

Le loro condizioni non sono gravi. Rientrato anche l’allarme che si era diffuso tra i residenti della zona i quali a decine hanno tempestato di telefonate i centralini di vigili del fuoco, 118, carabinieri e polizia municipale. Sia abitanti, che numerosi turisti presenti nella zona, molti dei quali in vacanza in un campeggio vicino, hanno manifestato bruciori agli occhi e alla gola. L’Arpal, l’Agenzia Regionale per l’Ambiente della Liguria, ha avviato già in nottata una serie di indagini chimiche e biologiche per individuare le cause all’origine della nube.

Più informazioni