Albenga, la “Notte Verde” di Palazzo Oddo

Albenga - Palazzo Oddo

Albenga. Assai ricco il programma degli eventi che la Palazzo Oddo propone per la Notte Verde 2011. Dopo il gustoso “antipasto” rappresentato dalla presentazione del libro “Il mondo verde celtico” prevista per le 17.30 in Piazza delle Erbe con i Fieui di Caruggi, accompagnata da un concerto di arpa e dalla visita guidata alla mostra sul “calendario celtico” allestita al terzo piano di Palazzo Oddo, alle 19.00, sempre al terzo piano del palazzo dedicato alla cultura si terrà un’asta di quadri di beneficenza organizzata dall’associazione “Il tricolore nel mondo Onlus” il cui ricavato andrà interamente per la ricostruzione di un villaggio distrutto dalla catastrofe che ha colpito Haiti.

La serata proseguirà alle 21.00, sempre al terzo piano, con l’inaugurazione alla presenza dell’artista della mostra personale di Max Gasparini, ed alle 22.00 l’inaugurazione della personale di Luca Spelta, mostre che saranno visitabili per la notte verde dalle 21.00 fino all’1.00, come anche le altre mostre presenti presso il palazzo, ovvero la mostra della pittrice surrealista Annamaria Garavoglia e la mostra “Magiche Trasparenze” che ospita il celeberrimo “Piatto Blu”, il piatto di vetro antico più bello del mondo, e sempre dalle 21.00 all’1.00 resteranno aperti il Museo Civico, il Museo Navale Romano e la Torre Civica con la mostra sugli strumenti di tortura.

Dalle 22.30 fino all’1.00 invece, sarà la musica la protagonista: nel cortile interno del palazzo sarà allestito un palco e predisposti batteria, chitarre, bassi, tastiere e microfoni per un evento goliardico ed interattivo: la jam session rock con le performance artistiche a tempo di musica.

I primi a cimentarsi con gli strumenti saranno i musicisti del circuito dell’associazione “Il Mulino degli Artisti”, che si ringrazia per la fattiva collaborazione, capitanati dagli ingauni Alessandro “Alli” Locatelli (chitarra) e Alberto Sgarlato (tastiere), successivamente anche il pubblico verrà coinvolto nell’evento, imbracciando gli strumenti ed alternandosi con i ragazzi della band, infatti, ciascuno potrà esibirsi in qualche pezzo.
Numerosi amici di Palazzo Oddo si sono dati disponibili a improvvisare quattro note ed anche gli amministratori potrebbero portare il loro contributo “musicale”.

“Sarà una serata divertente”, dichiara Alessandro Chirivì, Presidente della Palazzo Oddo Srl, “con molteplici proposte letterarie, artistiche e musicali, dove verrà abbattuta la tradizionale barriera tra chi si esibisce ed il pubblico, in modo che ciascuno possa salire sul palco e sentirsi protagonista della serata, quantomeno per il suo quarto d’ora di gloria”.