Vado, alla frazione di Bossarino la la Sagra della Madonna della Neve

Sagralea

Vado Ligure. La frazione di Bossarino festeggia la prima edizione della sagra dedicata alla Madonna della Neve, in programma dal 4 al 5 agosto, nell’ambito delle iniziative dell’estate vadese.

Patrocinata dal Comune di Vado ed organizzata dal Circolo Culturale Archimede di Vado Ligure, con la Consulta del volontariato, l’Anpi, le Società vadesi, il Comitato di Bossarino e Bossarino S.r.l., la Sagra animerà l’antico borgo della frazione vadese con due giornate di musica, arte e prodotti locali.
La manifestazione si svolgerà negli spazi esterni di Villa Oxilia dove verranno allestiti stand di degustazione di prodotti tipici ed uno spazio dedicato a musica e balli popolari. In occasione dell’evento le due cappelle di San Filippo Neri e della Madonna della Neve saranno aperte al pubblico per l’esposizione delle opere realizzate da Cristina Sosio e Giuseppe Lazzarini.

Durante la Sagra, nello stand del Circolo Culturale Archimede saranno raccolte fotografie storiche della frazione di Bossarino per la realizzazione di una pubblicazione (le foto saranno digitalizzate e subito restituite).

Ecco il calendario della Sagra nel dettaglio:

Giovedì 4 agosto
– dalle ore 10 alle 20 apertura al pubblico delle due cappelle della Madonna della Neve e San Filippo Neri con esposizione delle opere di Cristina Sosi e Giuseppe Lazzarini
– dalle ore 17 alle 24 mercatino presso gli spazi esterni di Villa Oxilia
– alle ore 18,30 visita guidata alla cappella della Madonna della Neve
– dalle 19 alle 24 Sagra della Madonna della Neve presso Villa Oxilia con prodotti e vini tipici; dalle 21 musica tradizionale occitana e internazionale con Simonetta Baudino e Claudio Massola.

Venerdì 5 agosto
– alle ore 9,30 Santa Messa presso la Cappella della Madonna della Neve
– dalle ore 10 alle 20 apertura al pubblico delle due cappelle della Madonna della Neve e San Filippo Neri con esposizione delle opere di Cristina Sosi e Giuseppe Lazzarini
– dalle 17 alle 24 mercatino presso gli spazi esterni di Villa Oxilia
– alle ore 18,30 visita guidata alla cappella della Madonna della Neve
– alle ore 19 Vespro presso la cappella della Madonna della Neve
– dalle 19 alle 24 Sagra della Madonna della Neve presso Villa Oxilia con prodotti e vini tipici; dalle 21 musica popolare ligure con A Brigà.

Più informazioni