SpotornoComics: domani umorismo e vignette animeranno la notte dei sorrisi

spotornocomics

Spotorno. Torna SpotornoComics, la tradizionale rassegna di satira e umorismo diventata un appuntamento fisso delle estati della Riviera. Questa edizione, in particolare, in piena ricorrenza del 150mo dell’Unità d’Italia, è dedicata a Francesco Demaestri, garibaldino spotornese. L’appuntamento è per domani, sabato 20 agosto, dalle ore 22 per la “Notte delle Vignette” in piazzetta del Sorriso.

SpotornoComics insieme con La Notte delle Vignette compie 17 anni, un lungo lasso di tempo pieno di sorrisi donati a grandi e piccini sulla Riviera delle Palme. Nel 1995 si teneva la prima edizione di SpotornoComics. L’evento, ormai “storicizzato” e giunto quest’anno alla sedicesima edizione, è ideato ed organizzato dal vignettista savonese Roberto Giannotti, per 16 anni matita della Gazzetta dello Sport, insieme con l’assessorato al Turismo del Comune di Spotorno.

La sua formula originale e l’ambientazione in questo splendido borgo della Riviera ne ha decretato un incredibile successo di pubblico. SpotornoComics infatti, oltre alla tradizionale parte espositiva delle opere realizzate da alcuni dei migliori vignettisti italiani di fama nazionale ed internazionale, comprende un momento di contatto con il pubblico ormai divenuto celebre: la Notte delle Vignette. Tra le tanti “notti bianche” nate in questi anni in città grandi e piccole, oggi possiamo dire che Spotorno può vantare, pur nella sua dimensione raccolta, probabilmente quella più originale e probabilmente una delle prime a svolgersi in Italia, una vera e propria Notte Bianca delle Vignette.

Ogni estate, nel sabato successivo al Ferragosto, una “squadra” di almeno 15 umoristi professionisti invitati per un fine settimana a Spotorno si ritrova sotto le stelle e sotto le palme della piazzetta antistante la biblioteca sul lungomare della cittadina e disegna in diretta di fronte ad un pubblico strabocchevole.

In questa notte off-limits gli autori disegnano a richiesta regalando magnifiche vignette a grandi e piccini, a partire dalle ore 22 fino alle prime luci dell’alba: in alcune edizioni si è arrivati fino alle 5 del mattino, con l’ultimo vignettista stremato ma pronto a soddisfare anche l’ultima richiesta, sotto le stelle e a ridosso della splendida baia spotornese. I bambini sono sempre più numerosi tra i visitatori dell’evento, affascinati dalle matite che creano immagini sotto i loro occhi con la forza di una fantasia antica.

Roberto Giannotti, ideatore dell’evento, sottolinea: “Per gli stessi vignettisti è un bagno di folla ricco di emozioni, nel quale attraverso una loro vignetta regalano un sorriso a chiunque gliene faccia richiesta, promuovendo nel contempo le bellezze di un Comune che ha creduto da subito in questa manifestazione e che vede anche il forte impegno degli uffici del turismo”.

Gli umoristi, tutti professionisti di altissimo livello, comprendono vignettisti di satira politica, caricaturisti, umoristi di costume e fumettisti, in grado di coprire le varie espressioni dell’arte grafica, la cui lista completa verrà comunicata nei prossimi giorni.

Come ogni anno viene indicato un tema fisso agli artisti, per le vignette che verranno esposte nella mostra presso la sala espositiva dell’auditorium presso l’ex Hotel Palace, da sabato 20 agosto per tutta la settimana successiva, tema che verrà sviluppato anche ad inizio serata prima di accontentare le richieste del pubblico. Il tema scelto per il 2011 dall’assessore al Turismo Franco Riccobene nonché vice sindaco del Comune di Spotorno di concerto con la direzione artistica è “Garibaldini a Spotorno – 150 anni dell’unità d’Italia”.

Contestualmente si terrà un concorso di disegno per bambini, la cui premiazione avverrà sempre nel corso della Notte delle Vignette, sul tema “Disegna Spotorno e il suo mare”. In palio premi con materiali scolastici e tecnologici da disegno. I moduli del concorso saranno distribuiti sul territorio spotornese nella settimana subito dopo Ferragosto.