Presentato “L’importanza delle acciughe”: storie di delitti ambientati a Loano

presentazione giallo a loano

Loano. “L’importanza delle Acciughe” conquista Loano. Diverse decine di persone hanno partecipato alla presentazione del libro “L’importanza delle acciughe – Delitti a Loano” (2011, Fratelli Frilli Editori) di Nicoletta Rettighieri, svoltasi nei giorni scorsi presso la gastronomia “Il Buon Boccone” in corso Roma, per un’iniziativa organizzata con la collaborazione dell’edicola “Ivano” e con il patrocinio dell’Assessorato a Cultura, Turismo e Sport del Comune di Loano.

Un dehors gremito ha salutato il lancio loanese del volume, un appassionante romanzo giallo con momenti di grande suspense. Oltre all’autrice, erano presenti anche il Sindaco Luigi Pignocca, i Consiglieri Comunali Francesca Galati e Giovanni Battista Cepollina e, a moderare l’incontro, l’ex Assessore alla Cultura e attuale Presidente della “Università delle Tre Età – Sezione di Loano” Umberta Bolognesi. Al termine della presentazione, non è mancato un gustoso e apprezzato assaggio di acciughe – per restare in tema con il titolo del romanzo giallo – a cura della gastronomia “Il Buon Boccone”.

“È la prima volta che si organizza una presentazione di questo tipo nella nostra Città, con una location così particolare ed originale, grazie alla disponibilità dell’anfitrione, che ci ha offerto acciughe fritte e ottimo vino al termine dell’iniziativa”, commenta Umberta Bolognesi, Presidente Uni-tre, “il pubblico ha risposto, con attenzione e partecipazione. Dato il successo dell’evento, e dal momento che la formula è stata molto apprezzata, stiamo seriamente valutando di ripetere l’esperimento, con iniziative analoghe, anche in futuro”.

“Il Comune di Loano ha partecipato con entusiasmo a questa iniziativa, dal valore culturale, letterario, ma anche enogastronomico”, dichiara Francesca Galati, Consigliere Comunale di Loano che, dal suo insediamento ad oggi, si è particolarmente impegnata nell’affiancare Remo Zaccaria, Assessore a Cultura, Turismo, Sport, alle prese con l’intensa stagione di eventi e manifestazioni estive, “e siamo molto soddisfatti del suo ottimo risultato. Questo apprezzabile volume, ambientato proprio a Loano, è ovviamente motivo di orgoglio per la nostra bellissima cittadina. Ci auguriamo che Loano possa portare fortuna all’autrice, e che il successo del libro contribuisca a promuovere il nostro territorio”.

“È giugno. La Loano pre-vacanziera è turbata da un delitto apparentemente assurdo. Sul greto del Nimbalto viene ritrovato il cadavere sgozzato di un libraio di Pietra Ligure: sarà solo il primo di una serie. A risolvere il mistero contribuiranno il naturale talento investigativo di un’insolita coppia: la battagliere vedova settantenne Berta Riccardi e suo figlio, l’agente immobiliare Davide Traverso, con il prezioso, involontario aiuto del gerbillo della Berta, Roddy, un topolino del deserto ghiotto di baci di dama. Il tutto condito da humour e dal leit-motiv delle acciughe, che richiamano profumi e sapori della tradizione rivierasca ponentina”. Questa, in sintesi, la trama del libro.

Nicoletta Rettighieri, genovese, laureata in lingue straniere, appassionata gastronoma ed enigmista, ha scritto poesie e racconti, in particolare di genere thriller, ma si è dedicata soprattutto all’attività di cantautrice, prendendo parte a numerosi spettacoli e incidendo il CD Landemer. Nel 2003 ha vinto il premio letterario “I Fiumi”, sezione musica. Sono in preparazione il suo secondo CD e una raccolta di racconti.

Più informazioni