Partita Goletta Liguria: toccherà 40 porti in 70 giorni

Goletta Liguria

Liguria. E’ partita dal porticciolo Duca degli Abruzzi antistante lo Yacht Club di Genova “Pandora”, la goletta a due alberi che percorrerà il Mar Ligure in 70 giorni per visitare 40 porti.

Durante la navigazione, Goletta Liguria, come è stata ribattezzata, affronterà numerosi temi legati al mare e alla Liguria, alla portualità turistica, all’ambiente e alla fauna marina.

Proprio stamani infatti nel corso della conferenza stampa per la partenza di Goletta Liguria, è stato illustrato il progetto di ricerca scientifica dell’Acquario di Genova sui delfini Metropolitani da parte del biologo coordinatore della ricerca Guido Gnone. Il progetto ha come obbiettivo quello di studiare la presenza e le abitudini dei delfini costieri e i loro rapporti con le attività dell’uomo.

Goletta infine affronterà i nove progetti della Regione Liguria, partner del progetto Goletta Liguria, tutti legati al tema del mare come risorsa economica, turistica, ambientale e enogastronomica. Nove progetti che sono il risultato della collaborazione tra diversi Paesi europei e diverse amministrazioni per rispondere alle esigenze del territorio, delle categorie produttive e di sostenibilità.

Goletta Liguria è uno splendido esemplare di nave baltica a due alberi della fine del Settecento. Era stata affondata ma Marco De Amici, proprietario e comandante dell’equipaggio, l’ha acquisita e l’ha completamente ristrutturata assecondando l’originale. Anche la polena è rimasta quella di 300 anni fa, così la particolare ancora di tipo greco che, nonostante non venga usata, resta a bordo come un portafortuna.

De Amici e il suo braccio destro e coproprietario Luca Buffo ospitano sulla nave i ragazzi delle scuole che imparano la disciplina e le regole utili agli “uomini di mare”. Questa volta, però, Goletta ospiterà giornalisti, imprenditori e tante personalità che potranno raccontare com’é la Liguria vista dal mare. Tanti i partner del progetto Goletta Liguria. Tra questi, oltre alla Regione, Costa edutainement e Acquario di Genova, Qui! Group, Sail training Association Italia, Autostrada dei Fiori e Salt.