NoliMusicaFestival: Pamela Villoresi celebra il mare

Pamela Villoresi

Noli. “Uomo libero sempre amerai il mare”. Così recita Charles Baudelaire e così è la storia di Noli. Storia di uomini liberi che hanno vissuto di mare. Era inevitabile che NoliMusicaFestival celebrasse l’elemento “costitutivo” della sua Repubblica Marinara. E lo fa attraverso la musica e le parole.

Un viaggio che partendo da una goccia d’acqua si spingerà fino al mare percorso da pescatori, eroi e marinai. Fino “al lapislazzulo laggiù del mare” di cui ci parlò Camillo Sbarbaro guardando Noli dalla collina di Voze.

Tutto questo, con la curiosità della glassharmonica, affascinante strumento musicale d’acqua, si concretizzerà lunedì 8 agosto, alle 21 nell’oratorio di sant’Anna nella serata “Liquido come l’acqua, profondo come il mare”. Poesie e musiche sull’acqua con Linda Campanella, Elena Ballario, Gianfranco Grisi, Giorgio Appolonia e con la partecipazione straordinaria di Pamela Villoresi.

Questo suggestivo recital è il sesto evento del NoliMusicaFestival, prestigiosa stagione concertistica che, dopo il debutto con grande successo lo scorso anno, sta animando con straordinari concerti anche l’estate 2011 sempre nell’affascinante scenario di Noli, uno dei “Borghi più belli d’Italia”. La manifestazione è promossa dal Comune di Noli assieme ad altre importanti istituzioni nolesi quali Fondazione Sant’Antonio, Proloco, associazione musicale Amici dell’Arte, con il patrocinio della Provincia di Savona.

La prevendita dei biglietti (costo 12 euro), è attiva presso l’Ufficio NoliMusicaFestival in piazza del Comune a Noli. E’ aperto il giorno precedente e lo stesso di ogni concerto (orario 9,30 – 12,30 e 21 – 23). Prevendite anche presso librerie Moneta in via Boselli, 8-10/r (telefono 019823895) e via Venezia, 16/r (telefono 019801852) a Savona. La vendita online è su www.happyticket.it. Due ore prima del concerto si potranno acquistare sul luogo dello spettacolo.