Altre news

Noli, “Poesie d’Amore edite ed inedite”: incontro con l’autore Domenico Mancuso

Noli, chiesa san paragorio

Noli. Venerdì (19 agosto), alle ore 21, presso il Complesso monumentale di S. Paragorio – Area Romana si svolgerà un incontro con l’autore Domenico Mancuso dal titolo “Poesie d’Amore edite ed inedite”. Alla presentazione, oltre all’Autore stesso, interverranno la Dottoressa Stefania Spotorno e la flautista Viviana Marella. L’incontro è promosso dalla Biblioteca Civica “A.Minella” e dal Museo civico diffuso. La cittadinanza è invitata. Ingresso libero

“Nella poetica di Domenico Mancuso, il canto profondo diviene spiegato e si erge verso quel delicato equilibrio celeste pastellato di immagini, di ricordi, di graffiti di memoria. Là dove ritrova, intatta, l’immagine bellissima della moglie Maria Rosa, molto amata e prematuramente perduta. (…) Le splendide liriche di Domenico Mancuso, raggiungono i momenti più intensi e compiuti, nei trascorsi con la propria moglie (…)” (dalla Prefazione di Rosa Barretta Martusciello al libro di poesie dal titolo ‘L’amore per te’, Ibiskos edizioni, 2004).

Nella sua seconda pubblicazione dal titolo “Ponti” (Ibiskos edizioni 2004), viene espresso l’impellente desiderio di ritrovarsi migliori, di essere illuminati, fra ponti lanciati nel vuoto per unire mondi e genti diverse, notti buie squassate dal desiderio di sapere “che cos’è che sublima il mondo? Dove portano le ciniche strade della storia? Qual è l’essenza degli uomini e della vita? Perché il dolore deve lasciare a tutti il suo bagaglio? Eterne domande alle quali nessuno ha saputo rispondere, anche se “un uomo che soffre / le vuole capire / le cose negate / le cose ai viventi proibite” (Dalla prefazione di Stefania Spotorno).

Domenico Mancuso nasce in Sicilia nel ’52. All’età di due anni si trasferisce con i genitori in Liguria, prima ad Albenga e due anni dopo a Ceriale. Dal 1982, l’anno in cui si sposa, vive e lavora a Savona. Fin da giovane apprezza la sintesi dei sentimenti che la poesia riesce ad esprimere ed inizia a mettere in versi i suoi pensieri, che rimangono un gioco fino alla morte, tragica e prematura, della sua amatissima moglie.