Noli. Martedì 23 agosto, alle 21,30, le antiche musiche per cornamusa della tradizione europea presentate da Fabio Rinaudo e Daniele Caronna risuoneranno nella suggestiva ambientazione della Chiesa Romanica di S. Paragorio a Noli. Da più di duemila anni la cornamusa è presente nel panorama degli strumenti musicali e nonostante l’età esercita sempre un grande fascino sugli ascoltatori. Il concerto presentato propone un itinerario attraverso il repertorio legato a questo strumento, prestando una particolare attenzione alla tradizione irlandese, scozzese, francese e del nord Italia.
Insieme a Daniele Caronna, Fabio Rinaudo presenterà al pubblico diversi strumenti: la uilleann pipes, la famosa cornamusa a mantice irlandese, la Scottish small pipes, piccola cornamusa della scozia meridionale dal dolce suono pastorale e la Musette bourbonnaise, antica cornamusa delle regioni del centro Francia, decritta anche nel romanzo di George Sand “ Les Maitres Sonneurs”. Per informazioni e prenotazioni contattare l’Associazione Corelli di Savona allo 019.854931. L’ingresso costa 10 euro.