Mozziconi di sigarette in spiaggia: Marevivo regala posaceneri

Sigarette in spiaggia

Ponente. Per completare il ciclo di biodegradabilità e dunque essere assorbito dall’ambiente marino, un mozzicone impiega circa 5 anni. E sono proprio le cicche, secondo una ricerca dell’Onu, una delle principali fonti di inquinamento del mar Mediterraneo.

E’ per questo che è stata avviata l’iniziativa “Le spiagge non sono posaceneri” il cui obiettivo è evitare che ogni giorno i 600 mila mozziconi lasciati sotto sdraio e ombrelloni sulle spiagge italiane, finiscano invece in appositi posacenere. L’iniziativa è dell’ Associazione Marevivo, che la promuove in collaborazione con Jti – Japan Tobacco International – il patrocinio del ministero dell’Ambiente e del Corpo delle Capitanerie di Porto ed il supporto di Sib, Sindacato Italiano Balneari. Sulla spiaggia di Alassio e su altri lidi vicini della Riviera di Ponente, sono stati donati gli appositi posacenere di Marevivo: tascabili, lavabili e riutilizzabili.

A consegnarli sono stati alcuni volontari che hanno regalato anche un vademecum sui tempi di degrado in mare dei principali oggetti – lattine, bottiglie di vetro e di plastica – di uso quotidiano. La campagna è giunta al suo terzo anno consecutivo, ha come testimonial Margherita Buy, e intende convincere i bagnanti a tenere un comportamento eco-responsabile. L’iniziativa di Marevivo in 3 anni ha triplicato il numero delle spiagge italiane oggetto della campagna, passate da 100 a 300.