Liguria. Il caldo soffocante di questi giorni é agli sgoccioli, almeno al nord: una perturbazione atlantica, infatti, transiterà sulle regioni settentrionali italiane portando una fase di maltempo caratterizzata da precipitazioni più frequenti sui settori alpini e prealpini e da un’intensificazione dei venti sulle regioni più occidentali.
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse, che prevede da stasera, venerdì 26 agosto, precipitazioni a carattere di rovescio o temporale anche di forte intensità dapprima sui settori nord-occidentali e in rapida estensione verso i settori nord-orientali. Le precipitazioni saranno piU’ frequenti sulle zone alpine e prealpine e saranno accompagnate da grandinate, raffiche di vento e fulmini.
Dalle prime ore di domani, inoltre, si prevedono venti forti dai quadranti occidentali con rinforzi di burrasca su Sardegna e Toscana; saranno possibili mareggiate lungo le coste esposte. Il Dipartimento della Protezione civile seguirà l’evolversi della situazione in contatto con le prefetture, le regioni e le locali strutture di protezione civile.