Lutto nel sindacato, si è spento Silvio Valdiserra. Rossello (Cgil): “Grave perdita”

valdiserra uil

Savona. “E’ una grave perdita per il sindacato ligure e savonese”. Così il segretario provinciale della Cgil Francesco Rossello commenta la notizia della morte del collega della Uil Silvio Valdiserra, deceduto questa mattina all’ospedale Santa Corona dove era ricoverato a seguito di un infarto. Dall’8 giugno scorso Valdiserra aveva avuto problemi di salute ed era stato in cura per diversi giorni sempre presso il nosocomio pietrese.

Valdiserra, 56 anni, era infatti già stato operato e sembrava che le sue condizioni fossero in miglioramento. Invece nei giorni di Ferragosto un nuovo malore ed un secondo ricovero al Santa Corona, dove oggi è deceduto per un arresto cardiocircolatorio.

Dipendente dell’azienda sanitaria dell’Asl 2, ha speso una vita nel mondo sindacale, dedicandosi proprio alla sanità. Aveva fondato il sindacato Fials degli autonomi del comparto sanitario. Dopo essere stato segretario provinciale della Uil-Fpl per diversi anni, era diventato segretario generale della Uil provinciale nel 2009.

“Abbiamo gestito assieme una fase delicata del sindacato e delle relazioni industriali. Era una persona equilibrata e corretta. Prima che le sue condizioni di salute peggiorassero eravamo impegnati nelle trattative con la Provincia sul tavolo per l’occupazione e mi aveva detto che serviva massima unità sindacale per avere garanzie occupazionali significative per il savonese” conclude Rossello.

I funerali si terranno venerdì pomeriggio, alle 15:30, nella cappella di Sant’Ambrogio dell’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure. Domani alle 20 e 45 è previsto il rosario presso la camera ardente allestita presso il nosocomio pietrese.