Laigueglia, le giovani tendenze della canzone italiana al “Tenco ascolta”

Laigueglia

Laigueglia. Apparentemente in bilico tra una supplica e un avvertimento, il “Tenco ascolta” è una delle conferme più attese di “Queste piazze davanti al mare”, per la sua capacità di proporre un rapido sguardo di insieme sulle giovani tendenze della canzone italiana, senza impegnativi concorsi o complesse competizioni ma in semplice degustazione “estiva”.

Organizzata con il Club Tenco, venerdì 19 agosto alle ore 21 in piazza Musso, la mini-rassegna, condotta da Antonio Silva, presentatore storico, ufficiale e unico della “Rassegna Tenco”, offrirà al pubblico l’occasione per conoscere alcune nuove personalità musicali, condividendo con alcuni esponenti del direttivo del Club Tenco e soci dello storico sodalizio l’ascolto in un’unica serata di quattro nuovi gruppi e autori emergenti.

Vale la pena ricordare lo straordinario caso di Zibba che lo scorso anno salì sul palco del “Tenco Ascolta” e quest’anno ha vinto sia il “Premio Bindi” che il “Premio l’artista che non c’era” e, in quanto premiato, per gli accordi con quelle organizzazioni, ritroverà spazio di esibizione nel corso della serata successiva sul palco di Laigueglia.

Una novità da quest’anno: il “Tenco ascolta” sarà aperto da un artista, testimonial affermato che, in senso bene augurale, proporrà un suo intervento musicale.

Per questa prima occasione è stata invitata Andrea Mirò, donna e artista completa, autrice, compositrice, musicista e cantante impegnata in modo significativo sul fronte della canzone al femminile, con un personale linguaggio rock asciutto e senza fronzoli che inaugurerà il palco del “Tenco ascolta” aprendolo allo spezzino Cristiano Angelini, accompagnato da Marco Spiccio al pianoforte e da Matteo Nahum alla chitarra; seguiti dal trio livornese Carneigra; dal quintetto astigiano Pesci Piumati Neri & Rossi e dal duo goriziano Daniele Scochet e Pietro Spanghero. Una rassegna che già dai tratti accennati delinea una netta impronta di originalità.