Savona. “Una sempre maggiore attenzione ai temi dell’ambiente e questo è un segnale importante”. Marco Manzitti, responsabile del progetto Goletta Liguria, traccia un primo bilancio del tour nei mari e nei porti della regione. “Abbiamo riscontrato una sensibilità da parte di amministratori, imprenditori e operatori maggiore, che fino a qualche anno fa non c’era. Certo, in questo nostro viaggio abbiamo visto tratti di costa abbastanza maltrattati, feriti e mal costruiti, e per questo auspichiamo una inversione di tendenza” aggiunge Manzitti.
“Il nostro mare sta abbastanza bene, ma la tutela degli arenili e dei porti è una sfida importante per il territorio ligure che va perseguita con una spinta maggiore, oltre alla necessità di sfruttare queste nostre eccellenze anche nei mesi non propriamente estivi”.
Intanto l’imbarcazione che promuove e valorizza il mare e il suo contesto naturalistico è approdata nella città della Torretta, ospitata dal Porto di Savona nella banchina adiacente al ponte pedonale.
Il programma di domani, giovedì 25 agosto, prevede un incontro alle 10:45 con Luciano Pasquale, presidente della Camera di Commercio di Savona; alle 14:15 con Angelo Vaccarezza, presidente dela Provincia di Savona e Riccardo Borgo, presidente SIB (Sindacato Nazionale Balneari) ed il vice sindaco Paolo Gaggero del Comune savonese, oltre ad Alberto Cappato, segretario dell’Istituto Internazionale delle comunicazioni (Progetto RESAPORT – Pit Ports – Alcotra relativo alle prenotazioni dei posti barca e ai servizi al diportista via cellulare, palmare e web). Infine, alle ore 17 si svolgerà un incontro con Maurizio Costa, direttore dell’Osservatorio Ligure Pesca ed Ambiente.