Altre news

Garlenda, chiusa con successo la VI edizione della Festa dell’Agricoltura

veduta Garlenda 2

Garlenda. Successo per la VI edizione della Festa dell’Agricoltura. I numerosi eventi organizzati lo scorso fine settimana nei comuni limitrofi non sono riusciti ad oscurare la popolarità della manifestazione per la valorizzazione e promozione del settore agroalimentare della provincia, organizzata dalla Confederazione Italiana Agricoltori di Savona. Così come negli anni passati, anche quest’anno numerosi cittadini e turisti hanno scelto la “festa” organizzata a Garlenda come location in cui trascorrere momenti di aggregazione e per scambi di idee ed esperienze.

Nonostante la crisi generale che sta colpendo tutti gli eventi, la kermesse enogastronomica organizzata annualmente nel parco Villafranca è entrata a far parte nell’agenda dei consumatori più golosi, mantenendo così una discreta affluenza di pubblico. Dopo le numerose presenze della prima serata, in occasione del convegno “Albenga-Europa: l’evoluzione del mercato delle piante in vaso”, che ha visto la partecipazione di numerosi esperti del settore che hanno affrontato le problematiche della floricoltura ligure, una buona affluenza di pubblico è stata registrata anche in occasione della serata conclusiva della manifestazione, quando oltre ai piatti realizzati con i prodotti locali a farla da padrona sono stati gli aperitivi ed i cocktail realizzati da Paolo Perozzi, titolare del “Bartender” di Savona, che ha proposto al pubblico bevande realizzate con due prodotti che recentemente hanno ottenuto il presidio Slow Food, ovvero l’Albicocca di Valleggia ed il Chinotto di Savona.

A fare da cornice all’evento è stato lo spettacolo danzante organizzato dall’Associazione Kronoteatro di Albenga, affiancata dall’orchestra Banda Brisca che proponendo le più classiche melodie che un tempo accompagnavano i balli popolari, ha catturato l’attenzione di centinaia di spettatori. Il consueto appuntamento per la valorizzazione dell’enogastronomia locale tornerà il prossimo anno come sempre durante il primo fine settimana di agosto.