Finalborgo, il 3 settembre l’evento Animaneigra & Anikè

Finale Ligure - chiostri

Finale L. L’associazione Animaneigra con la partecipazione e il patrocinio del Comune di Finale Ligure presenta dalle ore 15:00 “Animaneigra & Orchestra Anikè”, in programma sabato 3 settembre, presso i Chiostri di S. Caterina, Finalborgo,

L’evento, ad ingresso gratuito, si apre con un laboratorio di percussioni dedicato ai più piccoli al termine del quale si fa merenda degustando anguria, melone e dei deliziosi krapfen artigianali prodotti dall’associazione “Briciole di Solidarietà”.

Alle ore 16:00 inizia il corso di percussioni seguito da quello di danza, entrambi dedicati a tutti coloro che vogliono provare e conoscere queste “discipline” così affascinanti e ricche di tradizioni che esprimono, attraverso il linguaggio universale dell’arte, molta della cultura della nostra terra madre, l’Africa.

Per la serata e’ organizzato inoltre un’apericena a base di cous cous vegetariano, preparato dai ragazzi dell’associazione Animaneigra, e birra artigianale servita dai barman del locale “La tana del Borgo” enoteca caratteristica in Finalborgo.

Grande attesa per le serata che vede come protagonista l’Orchestra Anikè. Quello dell’orchestra è uno spettacolo fatto di suoni provenienti da stili diversi con strumenti occidentali e africani che insieme si fonderanno per dar vita ad una meravigliosa rivoluzione musicale. Il repertorio proposto dal maestro Kassoum Diarrà , originario del Burkina Faso e ideatore del progetto musicale , vedrà una rivisitazione di brani tradizionali africani e non solo.

L’ingresso allo spettacolo della sera è a offerta minima di 8 euro. I fondi raccolti andranno investiti nel progetto “new Sudan & clinical Officier” che Animaneigra, grazie a Festafrica di Toirano, sostiene dal 2010 in collaborazione con l’associazione Find the Cure e Ballacoicinghiali.