Albissola M. “Ancora una volta registriamo l’inaffidabilità della direzione aziendale della Ep Systems di Albissola Marina”. Lo afferma in una nota la Rsu sindacale e la Fiom Cgil di Savona.
Dopo l’incontro del 15 giugno scorso, che si era reso necessario a seguito della situazione relativa al pagamento delle retribuzioni, l’azienda si era impegnata con le istituzioni e i lavoratori ad erogare mensilmente, intorno al 20 di ogni mese, le retribuzioni correnti e il 30% delle retribuzioni arretrate, con l’obbiettivo di sanare la situazione entro l’anno in corso, per i lavoratori delle tre aziende (Ep Systems, NO14 e SI2) che nel totale sono più di 50.
“A circa due mesi da quell’incontro, registriamo ancora una volta che la direzione aziendale non ha mantenuto gli impegni; attualmente nella migliore delle ipotesi i lavoratori devono ancora percepire le retribuzioni dei mesi di marzo, aprile, maggio, giugno e il saldo del mese di febbraio. Inoltre la società non ha ancora comunicato ai lavoratori interessati quando erogherà i rimborsi del 730. A fronte degli impegni presi alla presenza delle Istituzioni la Ep Systems ha soltanto erogato la mensilità di maggio e il 30% della retribuzione di febbraio” aggiunge Pasa.
Questa situazione non è più sostenibile da parte dei lavoratori, che da qualche mese sono costretti a dimettersi dall’azienda e richiedere l’indennità di disoccupazione, che almeno gli garantisce un reddito minimo…”.
“Chiediamo a questo punto un sollecito intervento delle istituzioni presenti all’incontro del 15 giugno scorso, finalizzato alla risoluzione di questo problema che ormai si protrae da troppo tempo, facendo sprofondare nella disperazione decine e decine di famiglie che in questo territorio hanno tutto il diritto di vivere” aggiunge l’esponente della Cgil.
“Non è più accettabile una azienda che non è in crisi, come sempre sostenuto dalla Ep Systems, non paghi gli stipendi e soprattutto continui a prendersi gioco dei lavoratori, del sindacato e ancor peggio delle istituzioni”.
Ai lavoratori della Ep Systems, della NO 14 e della SI 2 di Albissola Marina, la sola comprensione e solidarietà da parte delle istituzioni non è più sufficiente, è necessario intervenire con ogni mezzo a loro disposizione. Sono ormai più di dueanni che questa situazione va avanti, la Fiom di Savona ha continuamente denunciato tale comportamento della direzione aziendale, sottoscrivendo persino degli accordi finalizzati al recupero delle retribuzioni. La Fiom di Savona – conclude Pasa – richiede alle istituzioni presenti lo scorso 15 giugno, di calendarizzare a breve un nuovo incontro con la Ep Systems per chiarire la vertenza”.