“Cinemare Bergeggi”: proiezione di “Surf’s up: i re delle onde”

Cinemare Bergeggi: "Surf's up"

Bergeggi. Finalmente è scoppiata l’estate e anche le proiezioni di “Cinemare Bergeggi 2011”, potendo godere di serate più calde, hanno visto per tutto il mese di agosto la partecipazione di un pubblico da grandi eventi sia per gli appuntamenti con i più piccoli che per la bellissima serata dedicata ai migranti di giovedì scorso con la proiezione del film Soltanto il mare e il concerto del gruppo dei “Badenya” a seguire.

Questa sera con “Surf’s up: i re delle onde” di Chris Buck e Ash Brannon, Cinemare 2011 concluderà la sua programmazione lasciando nella mente di tanti le bellissime storie di mare ascoltate dai nostri ospiti e viste sul grande schermo grazie a importanti autori cinematografici, tutto godendo, grazie allo schermo posizionato sulla riva del mare, di uno scenario davvero unico e suggestivo. La giornata di oggi avrà inizio alle ore 17 con il laboratorio “Sulla cresta dell’onda” a cura della cooperativa Pandora dove a giochi sulla spiaggia legati al film, verrà abbinata la costruzione di un taumatropio, antico strumento utilizzato dai precursori del cinema per rendere l’idea del movimento, realizzato velocemente e in maniera molto semplice con cartoncino e pennerelli.

Alle 21.30 seguirà la proiezione di “SURF’S UP, i re delle onde” di Chris Buck e Ash Brannon, film candidato all’Oscar 2008 come miglior animazione. Commistione tra cartoon e documento con un pinguino star che introduce l’esilarante premessa che siano stati gli appartenenti alla sua specie i primi a cavalcare le onde su una tavola, citando lo splendido documentario sul surf Riding Giants di Stacy Per alta, il doc raccontava la storia della disciplina dalle origini hawaiane a oggi. Qui invece abbiamo la storia del giovane pinguino Cody e del suo tentativo di vincere il campionato del mondo di surf, seguito da un troupe di documentaristi che lo segue come in ogni buon reality che si rispetti. Per Cody conta solo la vittoria e il riuscire a battere Tank, Tritattutto Evans, 9 volte campione, fino a quando non incontrerà la sua leggenda del surf, il grande BigZ, da cui apprendere la saggezza. E fino a quando il pollo Jo Ruspante, Mike, il talent scout e la bellissima bagnina Lin non gli faranno capire che ci sono cose molto importanti nella vita oltre al surf. Cody riscoprirà il valore dell’amicizia, dell’altruismo e qualche motivazione in più per cavalcare l’onda.

Il messaggio del film quindi è molto semplice e immediato anche per il pubblico pre-scolare che ci aspettiamo partecipi numeroso alla proiezione. Per i più grandi sarà possibile apprezzare il modo nel quale si affronta il tema della diversità e dell’affermazione spesso violenta della propria identità, oltre all’uso della tecnologia computerizzata che ha permesso per la scenografia qualcosa di nuovo rispetto ai tipici cartoni. Il sapiente lavoro di computer grafica che ha alterato il mare, la sabbia e tutti gli ambienti è riuscito a renderli quasi reali.

Cinemare 2011 è stato realizzato con il contributo del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del territorio del mare e con patrocinio della Regione Liguria e della Provincia di Savona. Direzione artistica e coordinamento logistico Giovanna Barreca e Silvio Grasselli per l’associazione Kinoglaz Coordinamento tecnico e ospiti scientifici: Simone Bava – direttore dell’Area marina Protetta – Elena Taddeo e Laura Garello per il Comune di Bergeggi. Coordinamento editoriale e logistico Alex Chiabra. Ingresso libero.

L’evento si svolgerà presso la spiaggia libera di Levante (accanto ai bagni Maiorca –Bergeggi). Parcheggio gratuito presso Punta Bergeggi, adiacente al Porto commerciale. In caso di maltempo l’evento non avrà luogo.