Ceriale. Corsi gratuiti di difesa personale saranno organizzati a Ceriale. I corsi rientrano nel Progetto Prevenzione e Sicurezza Personale 2011/2012 e sono patrocinati dal Comune di Ceriale in accordo con Luigi Gallo, presidente dell’associazione International Self Defence Combat.
Si articolano in due giornate presso il palazzetto dello sport di Ceriale in via Magnone, dalle ore 20,15 alle 22,30, e sono indirizzati a tutte le donne in età compresa fra i 18 e i 35 anni e alle forze dell’ordine, con precedenza per i residenti del Comune di Ceriale, nonché ai residenti esterni per i restanti posti disponibili.
Saranno organizzati due giornate di lavoro e due distinti gruppi, con un numero massimo di 120 persone per corso, pertanto l’iscrizione sarà chiusa al raggiungimento di tale numero. E’ possibile trasmettere la domanda d’iscrizione dal 15 settembre al 15 ottobre (per ogni corso saranno prese in considerazione le prime 120 domande pervenute, fatte salve le precedenze), via mail a luis.g@alice.it, indicando il corso prescelto, nome, cognome, data di nascita, residenza, numero di telefono e, per le forze dell’ordine, specificare dove si esercita la professione.
E’ richiesto un recente certificato medico di sana e robusta costituzione, un abbigliamento informale con scarpe ginniche e la manleva di responsabilità che sarà firmata prima dell’inizio di ogni corso. Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare il 3384243908.
Per le forze dell’ordine, venerdì 21 ottobre, saranno toccati i seguenti temi: gli aspetti del pericolo urbano e il controllo dell’ambiente; la difesa a mani nude e il disarmo da minaccia armata; come bloccare un malvivente senza cagionar danno; il lavoro di squadra; la gestione dello stress.
Per le donne (dai 18 ai 35 anni), enerdì 18 novembre: la difesa personale femminile; l’utilizzo degli oggetti comuni come difesa; la gestione dello stress.
Docenti saranno Giacomo Spartaco Bertoletti, cintura Nera 9° Dan, presidente Wjjko; Giovanni Garau, esperto di sicurezza e di tecniche militari; Roberto Civallero, maestro di kung fu; Luigi Gallo, so-shi-soke, grandmaster, cintura Rossa Sdc (nella foto in azione); Giuseppe Calà, master teacher, cintura Nera 5° Dan Sdc.