Economia

Banca Carige: sale l’utile netto semestrale

carige

E’ di 75,2 milioni l’utile netto del primo semestre di Banca Carige (+5,4% rispetto al primo semestre 2010), a fronte di 26,6 miliardi di impieghi (in crescita del 4,7% da inizio anno) e di 52,6 miliardi di raccolta (+3,8% in sei mesi). La crescita dell’utile ha beneficiato della ripresa del margine di interesse (+9,2%) e della positiva dinamica dei ricavi da commissioni (+5,3%). Incremento anche dei crediti a favore di imprese e famiglie, cresciuti rispettivamente del 6,9% e dell’1,9% negli ultimi 12 mesi.

“Lo sviluppo degli impieghi si declina con un costante controllo della qualità del credito che evidenzia una crescita delle sofferenze decisamente inferiore alla media del settore (variazione annua del 24,8% rispetto al 44,3% del sistema bancario nazionale rilevato a luglio dall’ABI)”, si legge in una nota. Il risparmio raccolto è di 52,6 miliardi, in aumento su giugno 2010 (6,8%) e nei 6 mesi (3,8%). La raccolta diretta (28,3 milioni) è cresciuta nell’anno dell’ 8% e del 6,5% nei 6 mesi.

I dati della Relazione semestrale oggi approvata dal c.d.a. per il presidente di Banca Carige, Giovanni Berneschi “confermano l’equilibrato percorso di crescita che ha accompagnato il Gruppo anche negli anni passati. Uno sviluppo che confidiamo di proseguire pure in futuro puntando sulla nostra consolidata prossimità al territorio, su una costante attenzione ai profili di rischiosità, liquidità e solidità patrimoniale e sui recuperi di efficienza derivanti dai significativi investimenti in tecnologia che abbiamo in programma”.

A fine giugno la rete di vendita conta 670 filiali bancarie, tre in più rispetto a giugno 2010, e 436 agenzie assicurative.