Andora, Goletta Liguria arriva a Capo Berta

Goletta Verde Legambiente

Andora. Prosegue il viaggio di Goletta Liguria lungo la costa ligure, alla riscoperta delle sue ricchezze naturali. Questa volta è toccato ad uno dei tratti di mare più interessanti della Regione, quello di Capo Berta, sito di Importanza comunitaria (Sic) che racchiude affioramenti coralligeni ed emergenze naturalistiche.

Questo specchio d’acqua ospita specie protette, o a rischio di estinzione, e ben il 20% delle specie esistenti degli invertebrati. E’ qui che la Società Mare Blu, ottenute le autorizzazioni regionali, sta progettando un impianto di acquacoltura unico in Liguria, esteso su 300 mila metri quadrati e capace di produrre 1.500 tonnellate/anno di branzini e orate ad una profondità di 45 metri. Un punto di eccellenza anche per l’attività subacquea per la presenza di murene, gronchi, gallucci, aragoste, orate, dentici, saraghi, per il quale vengono auspicati interventi di sostegno e sviluppo in grado di garantire, come avviene in Canada, Stati Uniti e Cuba, tutela, conservazione e sviluppo turistico.