Alassio. Doppio appuntamento, di cui uno dedicato ai più piccoli, domani nell’ambito delle manifestazioni estive promosse dal Comune di Alassio. Il programma delle passeggiate, organizzate da Amnesty International – Gruppo Italia 173, con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo, Cultura e Sport del Comune di Alassio, propone infatti un itinerario che toccherà chiesette e oratori della collina alassina. L’appuntamento, per chi vuole scoprire il territorio alassino, è alle ore 17, davanti al Palazzo Comunale.
Punto di partenza della passeggiata sarà la Parrocchia di S. Ambrogio. Da qui, salendo per mulattiera, si raggiungerà l’antichissimo oratorio campestre di S. Rocco e attraverso un tratto di strada in piano la cinquecentesca chiesa di N.S. di Loreto. Poi un breve sentiero in salita porterà alla carrozzabile per Moglio che condurrà al caratteristico borgo di Castè, dove sorge l’interessante chiesa della Madonna delle Grazie. Un piccolo rinfresco con prodotti tipici offerto dal Ristorante “Castello” offrirà un po’ di ristoro prima di ridiscendere per una ripida mulattiera in Piazza S. Ambrogio.
La partecipazione alla passeggiata è gratuita. Saranno raccolte offerte a favore di Amnesty International, l’associazione internazionale che opera per il rispetto dei Diritti Umani e che quest’anno celebra i 50 anni dalla fondazione. Per iscrizioni: tel. 0182/640351 – 328/3066168.
L’Assessorato al Turismo, Cultura e Sport del Comune di Alassio, propone invece una doppia iniziativa per i bambini. Alle ore 17.30, nell’Angolo Morbido della Biblioteca Civica “Renzo Deaglio”, si svolgerà l’iniziativa “Mi racconti una storia?”, una lettura animata dedicata ai bambini più piccoli. Il racconto letto per occasione sarà “Lettere da Felix. Un leprotto in giro per il mondo”, nato dalla fantasia della scrittrice Annette Langen, che nel 1989 ha pubblicato il suo primo libro con il coniglio protagonista e le illustrazioni di Constanza Droop. Il temerario animaletto ha conquistato i bambini con quello spirito di avventura che lo porta a visitare paesi lontani e ad incontrare incredibili creature, dallo yeti alle fate del bosco fino ad arrivare al Conte Dracula.
Il coniglio, con grazia e leggerezza, trasmette ai giovanissimi lettori la curiosità del conoscere, la voglia di scoprire mondi nuovi e lontani. Felix è il pupazzo preferito di Sophie. Ogni tanto però, Felix sparisce, per un motivo o per un altro. Felix ha lo spirito del viaggiatore, dell’avventuriero e così parte, parte per scoprire nuovi paesi, nuove culture, per vivere nuove avventure, ma rimane vicino alla piccola Sophie attraverso delle lettere.
La sera alle ore 21 invece, in piazzetta Arenella, a Borgo Coscia, si svolgerà un nuovo appuntamento della rassegna di cortometraggi “Alassio Cinebimbi”. La rassegna coinvolgerà i bambini nella scoperta delle emozioni del grande schermo. Saranno proiettati filmati d’animazione, tratti da festival nazionali e internazionali, realizzati con le più diverse tecniche. Beppe Rizzo ha selezionato i cortometraggi più facilmente fruibili dai bambini per l’aspetto grafico e per i contenuti narrativi. La partecipazione a tutte le iniziative è gratuita.