Altre news

Vacanze estive, gli italiani non rinunciano alle ferie ma le accorciano di una notte

partenza ferie

E’ tempo di ferie per gli abitanti del Belpaese. Sono poco più di 33 milioni gli italiani, pari al 55% della popolazione, come nel 2010, che si sono già mossi o che si muoveranno da giugno a settembre, incrementando proprio a giugno e settembre la propria scelta a discapito di luglio ed agosto. I dati sono di Federalberghi, che ha realizzato l’analisi annuale sulle vacanze estive degli italiani.

“Tra tutti coloro che stanno per fare o hanno già fatto le loro vacanze estive, il 78% sceglie l’Italia (rispetto al 70% del 2010) e solo il 21% (rispetto al 27% del 2010) preferisce l’estero, contribuendo a produrre ricchezza economica nel proprio Paese” spiega il presidente degli albergatori italiani, Bernabò Bocca, il quale aggiunge due novità: “quest’anno, dopo parecchi anni, cala dal 42,4% del 2010 al 41,9% il numero di coloro che non faranno vacanza”.

“Inoltre gli italiani, a causa della crisi, taglieranno di 1 giorno il loro periodo di vacanza, passando dalle 12 notti del 2010 alle 11 notti di quest’anno. “Sono risultati positivi, considerando la congiuntura economica, quelli che emergono dall’indagine annuale che la Federazione” conclude Bocca.