Sport

Tiro a segno: il club savonese si mette in luce, per Novaro ancora incarichi nazionali

Tiro a segno Savona

Savona. Alle ultime battute la stagione agonistica 2011 per il mondo sportivo del Tiro a Segno Nazionale. Il presidente Giorgio Novaro tira le somme ed ancora una volta sorride soddisfatto. La classifica, per la verità ancora provvisoria ma ormai difficilmente modificabile nel concreto, vede i ragazzi del Tsn Savona ancora una volta leader in Regione davanti alle consorelle di La Spezia e Rapallo.

La classifica nazionale delle sezioni, vede piazzati i savonesi intorno al 19° posto su 235 partecipanti al campionato. Nuovamente importante il numero dei tiratori ammessi ai campionati Italiani Assoluti che si svolgeranno a fine settembre al poligono della Cagnola a Milano: Massimo Garnero, Alessandro Mantero, Gianpiero Freccero, Elena Saviozzi, Gianni Santoro, Marcello Revelli, Paolo Martinoia.

Inoltre sono convocate le squadre di Carabina a 10 Metri e Carabina Libera a 3 Posizioni e probabilmente la Pistola Automatica. Ancora da definire la posizione di alcuni junior e ragazzi. Da ricordare anche il gran lavoro di Massimo Garnero che milita nella squadra azzurra e che nella trasferta di Pilsen, nella prova di Pistola a 10 Metri, ha portato a casa per la Nazionale uno splendido oro. Ottime dunque le prestazioni che vanno ad aggiungersi a quelle del campionato regionale ligure svoltosi a luglio a Rapallo, dove Savona ha ottenuto un buon numero di podi.

Il presidente Novaro, che quest’anno, a novembre, festeggerà i suoi 30 anni di presidenza al Club Biancorosso, ha rovolto a tutti gli atleti ma anche a tutti i tecnici, al consiglio direttivo ed ai collaboratori, i suoi rallegramenti e ringraziamenti per il buon lavoro svolto.

Grossa soddisfazione per Novaro che proprio in questi giorni è stato chiamato dal presidente dell’Unione Italiana Tiro a Segno, Erfried Obrist, a far parte del gruppo di 12 esperti, che a seguito delle modifiche apportate allo statuto nazionale, saranno incaricati di verificare, insieme ai tecnici dell’Ufficio Poligoni, i progetti di costruzione, modifica, aggiornamento o manutenzione straordinaria, dei poligoni del Tsn e formeranno altresì le varie commissioni che andranno a controllare e ad assegnare le agibilità alle varie sezioni, al posto delle commissioni, che fino ad oggi erano formate da tecnici del Genio Militare.

Più informazioni