Regione. “Il dipartimento nazionale della Protezione civile ha finalmente sbloccato i finanziamenti per la ristrutturazione dell’edificio delle ex scuole Rapalline ad Albenga dove pensiamo di alloggiare 24 profughi. Ma resta l’esigenza di individuare 1.000 posti in Liguria per rispondere all’emergenza e per attuare il piano di accoglienza previsto”. Lo ha comunicato quest’oggi l’assessore regionale alle Politiche sociali e coordinatrice del piano profughi, Lorena Rambaudi, contestualmente all’arrivo, nel porto di Genova, della nave Excelsior con a bordo 508 profughi, dei quali 28 destinati a rimanere in Liguria.
Dei 28 immigrati che resteranno sul territorio ligure 8 saranno sistemati presso la Caritas di Genova, 9 presso la Croce Rossa di Campomorone, 6 in una struttura alberghiera sul lago di Osiglia, 3 a Millesimo e 2 a Pietra Ligure.
Ad oggi ammontano a 12.050 i profughi in Italia, di cui 423 in Liguria. “I finanziamenti in arrivo dalla Protezione civile nazionale per la ristrutturazione delle ex scuole Rapalline – ha spiegato Rambaudi – ammontano a 37 mila euro, necessari a ristrutturare l’edificio, metterlo a norma e renderlo agibile per ospitare i profughi”.