Savona. I.P.S. Insediamenti Produttivi Savonesi, ha realizzato un nuovo impianto fotovoltaico della potenza nominale di 32,9 kWp, sulla facciata lato Sud-Est del complesso palestra e spogliatoi dell’Istituto “Ferraris-Pancaldo” di Savona, in via La Rocca, 35.
L’impianto fotovoltaico è stato installato nella parte superiore della facciata, mentre la parte inferiore della stessa è stata oggetto di rifacimento con posa del nuovo intonaco e successiva tinteggiatura. L’obiettivo principale del progetto è stato quello di consentire un adeguato risparmio energetico per la struttura che lo ospita, oltre a perseguire un aspetto puramente didattico, visto il sito di installazione, dove vengono formati nuovi tecnici, che potrebbero in futuro inserirsi nel campo delle energie rinnovabili. L’aspetto didattico all’interno della scuola riveste infatti un’importanza notevole, sia per la particolare tipologia di intervento sia per le caratteristiche tecniche dell’impianto che faranno del sito una delle rare tipologie di installazione perfettamente integrata poste su di una facciata.
“Benché in Italia, e soprattutto nella Regione Liguria, la diffusione su vasta scala degli impianti fotovoltaici sia ancora agli inizi – ha dichiarato il Presidente Vaccarezza – si riscontrano due fenomeni incoraggianti: da un lato la sempre maggiore attenzione verso le fonti di energia rinnovabile, con conseguente avvio di programmi di incentivazione e supporto finanziario da parte delle pubbliche amministrazioni, e dall’altro un crescente interesse ai problemi ambientali da parte dell’opinione pubblica, la quale propende sempre più per un maggiore coinvolgimento in merito all’utilizzo della fonte solare per la produzione dell’energia elettrica. La nostra amministrazione sta operando proprio in questa direzione, partecipando attivamente a progetti che promuovono il fotovoltaico e le energie rinnovabili in tutto il territorio”.