Savona. Mistic Zippa, The Washing Machine, Pulin and The Little Mice, collettivo Overkill Army – Dose24, Lady Lazarus. Questi, nell’ordine di apparizione, i cinque gruppi che questa sera, a partire dalle ore 20, saliranno sul palco del piazzale del Maschio al Priamar per il Savona Rock Festival.
La kermesse, ad ingresso gratuito, è molto attesa tra gli appassionati del genere musicale, savonesi e non solo: le cinque band, infatti, sono tutte locali ma sono note anche al di fuori della città della torretta.
L’evento è promosso dall’assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Savona, anche quest’anno in collaborazione con Radio Savona Sound, con l’organizzazione a cura del Circolo di Promozione Culturale e musicale Settenote e con main sponsor Coop Liguria.
“Siamo molto lieti di poter offrire nuovamente alla città un’iniziativa – dichiara l’assessore alle Politiche Giovanili Elisa Di Padova – che, anche a livello nazionale, si distingue sicuramente perché, in considerazione della sede e del programma proposto, valorizza il nostro patrimonio culturale ma anche l’offerta musicale cittadina, sempre ricca di talenti. Ancora una volta dunque la fortezza del Priamar si dimostra poliedrica nell’offerta della propria programmazione e l’amministrazione mostra attenzione al mondo giovanile, dando ad esso spazi e momenti per suonare e presentare alla città le proprie potenzialità. Da sottolineare poi che la manifestazione anche quest’anno è abbinata al grande spettacolo pirotecnico promosso dal Comune e dall’associazione Bagni Marini di Savona e Vado”.
Anche quest’anno le band in programma sono state selezionate tra le numerose proposte musicali, emergenti e non solo, presentate agli ascoltatori di Radio Savona Sound nel corso della trasmissione radiofonica “Mister Rock”, che da 20 anni propone i migliori brani ed artisti del panorama rock nazionale ed internazionale.
La serata di sabato sarà presentata dalle coppie artistiche Elisa e Mister Rock, che hanno incontrato le band nei mesi scorsi, ed Alfa e il Professore, e ancora una volta potrà pregiarsi dell’abile e prestigiosa regia di Felice Rossello, noto autore televisivo e docente al Campus universitario di Legino.
La manifestazione terminerà alle ore 22,30 per lasciare spazio al grande spettacolo pirotecnico sul lungomare cittadino promosso dal Comune di Savona con l’associazione Bagni Marini di Savona e Vado Ligure, che sarà possibile ammirare al meglio proprio dalla fortezza del Priamar.
Il Savona Rock Festival, pertanto, a partire dalle ore 20, accompagnerà tutti all’insegna della musica e dello spettacolo fino a tarda sera.