Economia

Savona, aumento ecotassa. L’assessore Costantino: “I fondi non devono essere gestiti dalla Provincia”

Jorg Costantino

Savona. “Il mio auspicio è che l’aumento dell’ecotassa determinato dalla Regione segni un cambiamento della gestione ambientale, ma anche un modo diverso di destinare i fondi, perché non siano gestiti dalla Provincia di Savona, che altro non è che un comitato elettorale”. A dirlo è l’assessore all’ambiente del Comune di Savona, Jorg Costantino.

“L’ecotassa può essere uno strumento per incentivare la raccolta differenziata e diminuire l’apporto in discarica – aggiunge Costantino – I suoi proventi devono premiare anzitutto gli enti locali virtuosi, non passare attraverso la Provincia”.

La Regione Liguria ha alzato l’ecotassa del 40% a partire dal 2012. Il disegno di legge approvato dalla giunta Burlando andrà all’esame della commissione, quindi del consiglio regionale. I ricavi annui regionali saranno di oltre 14 milioni di euro (a fronte dei 10 sinora incassati annualmente): il 10 per cento continuerà a essere assegnato alle Province, mentre i fondi destinati al settore ambiente per gli interventi sul territorio saliranno dal 20 al 30%.