Alassio. Prosegue, ad Alassio, la rassegna dedicata ai finalisti del Premio letterario “Alassio 100 libri – Un Autore per l’Europa”, promosso dall’Assessorato alla Cultura e Turismo.
In attesa di conoscere il nome del vincitore, che sarà designato dalla commissione di professori Italianisti presso le Università straniere in Europa, nella “città del muretto” giungeranno i finalisti selezionati dalla commissione tecnica, coordinata dal professor Giovanni Bogliolo, già Magnifico Rettore dell’Università di Urbino.
Domani, martedì 12 luglio, il secondo appuntamento della rassegna letteraria ospiterà la presentazione del romanzo “XY” (Fandango Libri) di Sandro Veronesi. In Piazza del Comune, dalle ore 21.30, lo scrittore toscano, che nel 2000 ha vinto il Campiello (e il Viareggio) con “La forza del passato” e nel 2006 si è aggiudicato lo “Strega” con “Caos Calmo” (romanzo da cui è stato tratto un film di successo con Nanni Moretti, Valeria Golino, Alessandro Gassman e Isabella Ferrari e Antonello Grimaldi alla regia) racconterà ciò che più caratterizza la sua scrittura.
“XY” è un romanzo profondo in cui emerge la scrittura avvolgente di Veronesi. “Un albero ghiacciato, di un rosso vivo, pulsante, intriso di sangue. È la prima immagine che appare a Don Ermete, Zeno e Sauro. Una strage indicibile si è consumata ai piedi di quell’albero, e solo una prodigiosa nevicata ha lenito l’orrore di undici corpi straziati da undici cause di morte diverse, avvenute contemporaneamente, in un lampo. I quarantadue abitanti di Borgo San Giuda si ritrovano al centro del mondo mediatico e, semplici testimoni del male, scivolano nella follia. Il parroco del paese , Don Ermete, che non vuole abbandonare la sua gente, e Giovanna Gassion – giovane psichiatra della ASL – si ritrovano alle prese con questo efferato delitto. X e Y, uomo e donna, fede e scienza si incontrano e si scontrano nell’assurda danza del male”.
La rassegna di incontri con i finalisti proseguirà fino al 5 agosto. Il 29 luglio, Alessandro Mari sarà ospite di Alassio con il suo romanzo d’esordio “Troppo umana speranza” (Feltrinelli). Il 3 agosto sarà la volta del romanzo del risorgimento “I traditori” (Einaudi) di Giancarlo De Cataldo e il 5 agosto del romanzo storico, sentimentale e d’avventura “La nota segreta” (Longanesi) di Marta Morazzoni La cerimonia di premiazione del “Premio Alassio 100 libri – Un Autore per l’Europa”, si svolgerà sabato 10 settembre.