Edoardo Rixi, Capogruppo della Lega Nord in Regione Liguria, ha depositato un’Interrogazione regionale riguardo alle sempre più pesanti difficoltà economiche che le aziende agricole liguri devono affrontare. In particolare con l’aumento del prezzo del gasolio quegli agricoltori che utilizzano le serre riscaldate rischiano di chiudere per sempre. Secondo l’esponente leghista “Un ente locale come la Regione dovrebbe aver l’obbligo morale d’intervenire in sostegno dei suoi agricoltori. Se dovessimo assistere al fallimento di parte del nostro comparto agroalimentare ne avremmo gravi conseguenze sociali ed economiche.
Non solo,” specifica il Capogruppo del Carroccio “ma se dovesse risultare economicamente insostenibile la coltivazione del basilico, oggi una di quelle messe più a rischio dal rincaro del gasolio per il riscaldamento delle serre, la Liguria vedrebbe perdersi una produzione tipica che ha fatto la storia della nostra terra. Auspico che la Giunta di sinistra che governa la Regione pensi anche a queste cose quando sceglie di stanziare centinaia di migliaia di euro per lo scavo di pozzi nel deserto del Sahara” conclude Rixi.
Edoardo Rixi
Capogruppo in Regione
Lega Nord Liguria