Liguria. Continuano a mantenersi stabili le giacenze di rifiuti per le strade di Napoli a quota 2400 tonnellate. E’ quanto fa sapere l’Asia, azienda speciale del Comune di Napoli, addetta alla raccolta. Peggiora la situazione nel centro storico di Napoli, anche a causa delle proteste dei lavoratori di Lavajet, appaltante di Asia, i quali reclamano il pagamento della quattordicesima.
“Ogni volta che la città affonda – ha sottolineato Raphael Rossi, presidente di Asia – i dipendenti di Lavajet non aiutano”. Negli impianti di Tufino, Giugliano e Caivano sono state conferite circa mille tonnellate, mentre si sta liberando il sito di stoccaggio provvisorio dell’ex Icm, a Napoli, “perché i rifiuti vanno fuori regione, in Liguria”.