Politica

Rifiuti Campania, primo sì dalla Liguria per ricevere 20 mila tnl

rifiuti

Regione. Primo via libera per il trasferimento dei rifiuti campani. A dare l’ok è stata la regione Liguria. Ora “si attende il nulla osta da altre 7 Regioni”. Lo ha annunciato il ministro dell’Ambiente, Stefania Prestigiacomo riferendo che “un primo nulla osta per il trasferimento di circa 20 mila tonnellate di rifiuti campani al di fuori della regione è giunto stamattina dalla Liguria”.

“Da altre 7 regioni – sottolinea Prestigiacomo – si attende un analogo nulla osta per avviare i trasferimenti in altri 16 impianti fuori dalla Campania, in base alle intese che sono state già raggiunte a livello di enti locali preposti allo smaltimento dei rifiuti”.

“Cominciano quindi ad arrivare – osserva ancora la Prestigiacomo – le prime risposte positive del lavoro avviato dalla Campania e dal ministero dell’Ambiente subito dopo l’emanazione del decreto governativo, che non rappresenta, da solo, come si è sempre detto, la soluzione per il problema, ma consente di superare la criticità attuale”.

Il nodo da sciogliere, secondo la responsabile dell’Ambiente, resta l’attivazione di un corretto ciclo dei rifiuti “per il quale esistono risorse adeguate e sono stati conferiti poteri commissariali appropriati per velocizzare le procedure e per la individuazione delle discariche da attivare nella more dell’avvio degli impianti”.

“L’alternativa a ciò che è stato fatto finora dal Governo era solo una nuova dichiarazione di stato d’emergenza. Una soluzione che, oltre a trovare seri ostacoli a livello europeo – conclude Prestigiacomo – avrebbe segnato una nuova inaccettabile sconfitta per la classe dirigente campana a tutti i livelli. Napoli e la Campania devono invece dimostrare, con tutto il sostegno del Governo, di essere in grado di affrontare, e finalmente risolvere, il problema”.

Più informazioni