Regione, i consiglieri del Pdl: “E’ iniziata l’operazione più tasse per tutti”

Genova - Regione - De Ferrari

Sono in arrivo nuovi aumenti. A prevederli sono il ddl 158 “variazione della Tassa per il Diritto allo studio universitario” ed il ddl 151 modifiche alla legge regionale 2 luglio 2007 n. 23 “Disciplina del Tributo speciale per il deposito in discarica dei rifiuti solidi urbani”, dei quali si è avviata la discussione questa mattina in commissione consiliare bilancio. A lanciare l’allarme sugli aumenti in arrivo sono i consiglieri regionali del Pdl Luigi Morgillo, Roberto Bagnasco e Franco Rocca: “Le bollette della spazzatura nel 2012 saranno più pesanti:  il costo dello smaltimento aumenteranno  del quaranta per cento e le tasse universitarie avranno un pesante balzo in avanti che non risparmierà neppure le famiglie con reddito medio-basso: una vergogna”

Spiegano nel dettaglio i tre consiglieri: “Per quanto riguarda la tassa dei rifiuti, l’aumento viene mascherato dietro la nobile intenzione di incentivare la raccolta differenziata e disincentivare il conferimento dei rifiuti presso le discariche. Non dimentichiamo che il quaranta per cento di aumento  riguarda anche inerti e speciali che per forza di cose devono essere conferiti in discarica: è sempre più evidente l’animo vessatorio di questa giunta di sinistra che non perde occasione per penalizzare le attività produttive. Infatti non esistono, se non soltanto alla Spezia, impianti adatti per lo smaltimento di questi due tipi di rifiuti”.

Peggio ancora le cose vanno per quanto riguarda le tasse universitarie: “Per la fascia di reddito  I.S.E.E.U compresa fra i ventimila e i trentamila euro, la retta da cento euro passa a 105 euro l’anno. – spiegano i consiglieri –   La cosa sconcertane è che dai trentamila euro in su, le famiglie sono tenute a pagare una retta di 135 euro annui, senza ulteriori differenze di reddito. E’ grave, visto che sino allo scorso anno per la fascia compresa fra i trentamila ed i cinquantamila la retta era fissata a 110 euro, per salire a 120 per i redditi superiori ai cinquantamila” .

Aggiungono i tre esponenti del Pdl: “In questo modo gli aumenti vanno a colpire la fascia intermedia dei redditi, e non quella più alta. E non è tutto: per fare cassa  si prevedono indennità di mora per il ritardato pagamento, non commisurate alla fascia di reddito, ma ai giorni di ritardo: venti euro da uno a dieci giorni e 52 euro per i ritardi di oltre 10 giorni. Una follia: l’inizio di un percorso che porterà a più tasse per tutti”.