Altre news

Quiliano, visitabili fino al 31 luglio le mostre di Bazarte

San Pietro in Carpignano

Quiliano. Sono tutte visitabili e lo rimarranno sino al prossimo trentuno luglio le mostre di Bazarte. L’iniziativa artistica diffusa su tutto il territorio di Quiliano sta ottenendo un consistente successo di visitatori, che possono accedere a sette esposizioni diverse, visitando contemporaneamente alcuni tra i luoghi più significativi del capoluogo e della frazione di Valleggia: la Galleria d’arte del Cavallo (artisti francesi con l’organizzazione dell’Associazione Culturale Quilianoarte) – la sede comunale di Località Massapè (Collettiva con l’organizzazione dell’Associazione Culturale Quilianoarte) – la Chiesa di San Pietro in Carpignano (Personale di Renata Minuto con l’organizzazione del SACS) – l’ex sede comunale di Villa Maria (Collettiva con l’organizzazione del SACS) – il Convento dei Frati Cappuccini (Collettiva con l’organizzazione del SACS) – l’Oratorio di San Sebastiano di Valleggia (Collettiva con l’organizzazione della Galleria d’Arte Eleutheros) – lo Spazio Espositivo del Parco di San Pietro in Carpignano ( Esposizioni collettive con l’organizzazione del SACS e dell’Associazione Culturale Quilianoarte).

Come anticipato tutte le mostre sono visitabili contemporaneamente, anche se con orari differenziati nei vari siti. Per informazioni al proposito è possibile visitare il sito del Comune di Quiliano www.comune.quiliano.sv.it nelle sezioni dedicate a BAZARTE e al S.A.C.S. o telefonare all’ufficio Cultura del Comune 019/2000511. Tra gli eventi collaterali a BAZARTE ricordiamo la seconda edizione di Incontr’arte alla Galleria d’arte del Cavallo, il 23 luglio alle 20.00, dove i visitatori potranno prendere parte ad una dimostrazione di tecniche di ceramica raku e il concerto del Trio Jazz Savona di Bocchino, Barletta e Tarditi domenica 24 luglio alle 21.30 al Convento dei Cappuccini.