Quiliano. Ultimi giorni per visitare le mostre di Bazarte, aperte sino al 31 luglio.
L’iniziativa di arte diffusa sul territorio di Quiliano ha ottenuto ad oggi un consistente successo di visitatori alle sette esposizioni dislocate a Valleggia quali Galleria d’arte del Cavallo (artisti francesi con l’organizzazione dell’associazione culturale Quilianoarte), oratorio di san Sebastiano (collettiva con l’organizzazione della Galleria d’Arte Eleutheros), spazio espositivo del parco di san Pietro in Carpignano (esposizioni collettive con l’organizzazione del Sacs e dell’associazione culturale Quilianoarte), chiesa di san Pietro in Carpignano (personale di Renata Minuto con l’organizzazione del Sacs) e a Quiliano quali sede comunale di Località Massapè (collettiva con l’organizzazione dell’associazione culturale Quilianoarte), ex sede comunale di Villa Maria (collettiva con l’organizzazione del Sacs), convento dei Frati cappuccini (collettiva con l’organizzazione del Sacs).
Le mostre sono visitabili contemporaneamente, anche se con orari differenziati nei vari siti. Per informazioni al proposito è possibile visitare il sito del Comune di Quiliano nelle sezioni dedicate a Bazarte e al Sacs o telefonare all’ufficio Cultura del Comune allo 0192000511.