Politica

Pdl: si è riunito il coordinamento provinciale, scelti i coordinatori di Varazze e Savona

Pdl Popolo della Liberta

Savona. Venerdì, nel tardo pomeriggio, si è riunito il coordinamento provinciale del Pdl alla presenza del coordinatore Vacca, del vice vicario Patruno, del senatore Orsi, del consigliere regionale Melgrati e del presidente della Provincia Vaccarezza.

Molti i temi sul tavolo. Si è proceduto a comunicare le nomine di due coordinatori cittadini: Varazze, nella quale a seguito delle dimissioni di Vedeo si è ritenuto di dare la responsabilità all’attuale vice coordinatore Davide Porchetto, e Savona. In quest’ultima città, a seguito delle dimissioni date dall’assessore provinciale Piero Santi durante la campagna elettorale, quando il Pdl di Savona è stato retto da una commissione formata da Orsi, Debenedetti e Barlocco, è stato assegnato l’incarico a Matteo Debenedetti. Questi avrà anche il compito di eseguire una verifica all’interno del coordinamento cittadino anche per coinvolgere coloro che nel corso della recente campagna elettorale hanno corso per il Pdl distinguendosi per l’attività e per i risultati ottenuti in questa, per alcuni di loro, nuova esperienza.

Un mandato a termine per entrambi come per tutti gli altri coordinatori cittadini, provinciali e regionali in quanto, come annunciato nel consiglio nazionale dell’1 luglio scorso dal neoeletto segretario nazionale Angiolino Alfano, con il suo incarico inizia la strada verso i congressi che si terranno per tutti i livelli del partito.

Durante il coordinamento si è anche relazionato sulle attività di alcuni dipartimenti del Pdl e su alcuni temi caldi della politica provinciale tra i quali il polo scolastico, la depurazione del ponente e la politica sanitaria savonese della Regione Liguria. Su quest’ultimo argomento è stata rimarcata “la disastrosa gestione della Regione che maschera le proprie inefficienze e una profonda debolezza politica, evidenziata dai disequilibri della spesa procapite tra un territorio Genovese spendaccione ed uno periferico che si vede ridurre i propri servizi sanitari, dando origine a tensioni sul territorio come ad esempio sta facendo nel ponente savonese e nella Val Bormida creando competizione tra le varie strutture territoriali che discutono tra di loro anche tramite i propri rappresentanti politici”. Il Pdl provinciale ha dichiarato che “a questo gioco non ci sta e si farà promotore di iniziative che riportino la necessaria chiarezza su un tema delicato come è la sanità pubblica”.