Nasce l’associazione Marco Sabatelli, il primo progetto è l’applicazione Savona&Dintorni

Varie 10

Savona. A distanza di quasi un anno dalla sua scomparsa sta per essere costituita l’associazione Marco Sabatelli, che si prefigge di continuare l’opera dell’editore savonese nel promuovere e divulgare la cultura, gli usi e i costumi del territorio. L’associazione è aperta a tutti e avrà sede presso lo stabilimento della “Marco Sabatelli Editore”.

E visto che Marco Sabatelli era un innovatore, il primo progetto che la neonata associazione porterà avanti è uno veramente innovativo. La comunicazione cambia e tutti gli esperti sono concordi che gli smartphone di ultima generazione cambieranno radicalmente il nostro accesso alle informazioni. Nei prossimi anni si navigherà su internet con un telefonino sfruttando applicazioni create ad hoc e uno dei settori che più subirà l’impatto sarà quello turistico. Ecco quindi che è disponibile sull’Apple Store la prima applicazione studiata appositamente per I-Phone, I-Pad e I-Pod che racchiude le informazioni di tutta la provincia. Si chiama Savona&Dintorni e si prefigge di essere utile sia per il turista che per il savonese. Tra pochi giorni sarà disponibile anche per gli smartphone.

Il turista troverà le informazioni relative a monumenti, palazzi, musei, come muoversi e dove parcheggiare. Un sistema presenterà i punti di interesse in ordine di distanza dal luogo dove si trova l’utente e fornirà le indicazioni per arrivare a destinazione. Saranno fornite informazioni anche per il pernottamento e per la ristorazione. Questa parte dell’applicazione è multilingue. Oltre che italiano è previsto l’inglese, il francese, il tedesco e spagnolo in considerazione dei flussi provenienti dallo scalo crocieristico di Savona. Ma l’ambizione è quella di essere anche uno strumento per gli abitanti della provincia di Savona.

E proprio per onorare Marco Sabatelli viene riproposto il logo del giornale che, ancora oggi, viene considerato la fucina dei migliori giornalisti che muovevamo i primi passi: Riviera Notte. Era nato come la rivista dei locali da ballo che negli anni ’60 facevano furore e per poi trasformarsi nel giornale degli sportivi savonesi quando il Savona di calcio militava in serie B. Ora, seppur in versione telematica, ritorna alle origini segnalando tutti gli appuntamenti che si svolgono nella provincia. Si potrà accedere a tutti gli appuntamenti della giornata o avere l’elenco delle manifestazioni del mese catalogate a seconda del tipo di avvenimento (sagre, mostre, musica e spettacoli, cinema).

Non mancherà poi una parte dedicata a chi vorrà proporre la propria attività commerciale su questo strumento. E’ prevista una suddivisione per categorie merceologiche e anche in questo caso, grazie alla geolocalizzazione, l’elenco dei negozi viene presentato in ordine di vicinanza all’utente.

Insomma, uno sguardo al futuro ma senza dimenticare l’editoria tradizionale. Per l’autunno è previsto infatti la pubblicazione di un volume su Leon Pancaldo e la sua storia di navigatore curato da Furio Ciciliot.