Lutto a Toirano per la scomparsa di padre Cesare Mazzolari

mazzolari

Toirano. E’ morto monsignor Cesare Mazzolari, presidente onorario di Cesar onlus e “padre” del gemellaggio di Toirano con la missione di Yirol, nel Sud Sudan.
 
Padre Cesare si è spento sabato mattina, verso le 8, a Rumbek, mentre celebrava la Messa con i suoi confratelli e coloro che amava più di ogni altra cosa, più di se stesso: il popolo sud sudanese. Con loro aveva scelto di vivere, a loro ha dedicato gli ultimi trent’anni della sua vita, per e con loro aveva pregato e lottato per insegnare la pace, per portare la pace, per guidare un popolo violentato a ritrovare la propria identità, a ricostruire un futuro di pace e autonomia dopo i lunghi anni della guerra civile.

“Un vero ‘padre’ per il popolo sud sudanese e una grande guida e da sempre un faro per tutti noi di Cesar onlus, che è nata e cresciuta per e intorno a lui, e per la comunità di Toirano, che da ormai 12 anni è gemellata con la missione di Yirol – dichiara il sindaco di Toirano, Silvano Tabò -. Gemellaggio che era nato nel 1999 proprio a seguito di una sua intervista televisiva nella quale chiedeva aiuto per combattere la carestia che aveva colpito il popolo sud sudanese”.

L’amministrazione comunale, guidata dall’allora sindaco Marco Bertolotto, si impegnò per la ricostruzione della Missione di Yirol, e grazie all’aiuto della festa dei Gumbi e di numerose donazioni di enti e privati riuscì nell’intento, prendendo l’impegno di mantenere la missione anche negli anni a venire.

“Nel dolore forte che ognuno di noi oggi prova – prosegue Tabò -, sappiamo che padre Cesare continuerà a guidarci come ha fatto finora e noi tutti, soci, volontari, amici e sostenitori di Cesar e del nostro gemellaggio, porteremo per sempre nel cuore il suo insegnamento e la sua volontà di portare pace e sviluppo in quella che è ormai la sua terra e proseguiremo a dare il nostro aiuto ed il miglior sostegno ai nostri fratelli e sorelle sud sudanesi in questo loro lungo e difficile percorso verso una reale autonomia”.

Una Messa in suo suffragio verrà celebrata presso la chiesa parrocchiale di san Martino a Toirano, venerdì 22 luglio alle ore 21.

Più informazioni