Liguria. E’ aumentato di 3.000 unità il numero di occupati nell’industria nel primo trimestre 2011 in Liguria, secondo l’ultima ricerca dell’Agenzia regionale per l’impiego.
E’ il segnale positivo per l’economia illustrato questa mattina a Genova dalla Cisl durante gli stati generali d’industria e costruzioni per rilanciare la Ligurià.
“Ma i segnali d’uscita dalla crisi dell’economia ligure sono contradditori – ha sottolineato il segretario generale Cisl Liguria Sergio Migliorini -. Finora i più colpiti dalla crisi occupazionale in Liguria, così come a livello nazionale, sono stati i giovani e le donne”. Per la Cisl, in Liguria la crisi è causa del perdurare della diminuzione dell’attività industriale e del settore delle costruzioni,e questo si riflette nella generale diminuzione dell’occupazione c’è inoltre – ha aggiunto Migliorini -, criticità nell’uso della cig”.
La notizia di oggi dell’Agenzia regionale per l’impiego, è “buona perché vorrebbe dire che si sta invertendo il trend – ha concluso -. Ma c’è ancora molta strada da fare prima dell’uscita dalla crisi; industria e costruzioni restano i settori più in difficoltà”.