Savona. Torna a grande richiesta a Savona Roberto Herrera, dopo l’ampio successo dello scorso anno, con un nuovo spettacolo, intitolato “Tango de Buenos Aires”, che promette di rinnovare le forti emozioni che il tango sa suscitare. Herrera ritorna dopo aver messo nel suo carniere un altro dei tanti riconoscimenti alla sua figura: il premio “Piazza Erbe” dato dalla Fondazione Verona per l’Arena neanche un mese fa nella città scaligera, che l’ha salutato addirittura come “il più autentico e straordinario interprete del tango argentino”.
La sua compagnia sarà quindi al Priamàr martedì 2 agosto, con inizio alle 21,30, per la sesta edizione di “Danza alla fortezza del Priamàr”, Festival reso possibile della Fondazione De Mari, del Comune di Savona e degli sponsor Polti-promotore Azimut e Acqua Lauretana, oltre a quello del Comune di Finale Ligure.
Herrera sarà sempre accompagnato dal vivo dai musicisti del Decarisìmo Quinteto, diretti da Ariel Rodriguez, in questa nuova realizzazione che si incentra, all’inizio di un percorso quasi drammaturgico, in particolare sulla rievocazione dell’epoca d’oro del tango. Buenos Aires è al centro di questo viaggio, la culla di una, tuttosommato, recente ma già grande e fiera tradizione nazionale argentina.
Nella seconda parte dello spettacolo fa la sua apparizione il folclore argentino, realtà di una cultura antica e sempre presente nella musica e nella danza popolare contemporanea. L’orchestra Decarisìmo Quinteto impreziosisce il quadro coreografico con proprie composizioni inedite (“Lluvia de estrellas” – “Permanece”) oltre a riproporre nuovi arrangiamenti dei più grandi, come Astor Piazzolla, Osvaldo Pugliese, Julio De Caro; musicisti e ballerini di questa straordinaria compagnia trasmetteranno il “Nuevo Tango argentino”, una nuova generazione “tanguera”. Eleganza, sensualità e seduzione si fondono armonicamente con la forza del folclore argentino.
I ballerini della Compagnia di Roberto Herrera sono ciò che Buenos Aires ha di meglio da offrire tra i giovani talenti della danza. Hanno tutti solide formazioni nelle danze popolari argentine così come nella danza classica e nel jazz.
Ultimo appuntamento di danza al Priamar venerdì 5 agosto con la prima volta assoluta a Savona del Don Chisciotte, celebre balletto classico di Petipa, ispirato al romanzo di Cervantes, su musiche di Minkus, con la compagnia del Teatro dell’Opera della Macedonia.