I ragazzi della DreamerSchool in visita al centro storico di Albenga

DreamerSchool_ad_Albenga

Albenga. La DreamerSchool fa tappa ad Albenga. Questa mattina i trenta giovani provenienti da tutta Italia e selezionati attraverso i bandi che frequentano il campus estivo organizzato a Loano dalla fondazione Color Your Life di Giuseppe William Salice hanno fatto visita, accompagnati dai propri tutor e da Graziella Frasca, al centro storico della città.

Ricevuti da Nicola J. Podio, consigliere comunale con delega alla Pubblica Istruzione, e con la guida d’eccezione di Andrea Bozza dell’Ufficio turismo del Comune di Albenga, i giovani hanno potuto effettuare un tour delle bellezze storiche e archeologiche della città. In circa due ore, con partenza da piazza San Michele, si è svolta una vera e propria lezione all’aria aperta sulla storia di Albenga, in cui hanno potuto ammirare alcune delle peculiarità del centro storico, dal battistero a piazza San Domenico, dalla cattedrale di San Michele ai ritrovamenti di piazza San Teodoro e San Clemente sul Lungocenta.

“Abbiamo accolto con molto piacere la proposta, da parte della Fondazione, di inserire una visita ad Albenga nel programma di quest’anno della DreamerSchool – dichiara il consigliere Podio -, così che i ragazzi, provenienti da ogni dove, possano conoscere la nostra città e ricordarsi delle bellezze del centro storico, per poi magari tornare a trovarci in futuro”.

Color Your Life è una fondazione no profit che intende accompagnare i giovani di talento nel cammino della vita, con una missione precisa: scoprire, conoscere e aiutare i talenti “in erba” nel campo artistico, scientifico e dei mestieri. Obiettivo di Color Your Life è prevedere i cambiamenti socio-culturali per preparare i giovani al momento in cui entreranno nel mondo del lavoro, così da consentir loro di essere protagonisti di una realtà moderna, complessa, in costante mutamento. La finalità di Color Your Life è dunque conoscere e individuare fra i talenti i veri “campioni” e aiutarli a diventare i ricercatori, gli innovatori, gli imprenditori, gli artisti, eccetera del futuro.

La fondazione si impegna a fornire ai giovani talenti le condizioni per una formazione di assoluta eccellenza operando in sinergia con le strutture scolastiche, con il mondo culturale e artistico, collaborando con i protagonisti dei settori artigianali, industriali, commerciali e finanziari.