I colori del cinema sulla spiaggia di Noli: giovedì la proiezione di “Up”

Noli, la spiaggia e le barche

Noli. La prima edizione della rassegna “Noli i colori del cinema” inizierà il 7 luglio e si concluderà il 22 agosto e sarà l’evento più innovativo della stagione: consisterà nella proiezione di otto film (quattro per bambini e quattro per famiglie) direttamente sulla spiaggia dei pescatori. Tutti ad ingresso gratuito.

Una maniera per consentire a tutti gli spettatori di godersi i lungometraggi distesi in riva al mare. Per questo sarà consigliato portarsi un asciugamano da bagno, in quanto non verranno allestite sedie. In caso di maltempo ci si sposterà nella Loggia della Repubblica.

L’iniziativa è realizzata e diretta dall’associazione culturale Kinoglaz e da Giovanna Barreca, che sarà il direttore artistico e la coordinatrice logistica della rassegna. I promotori hanno voluto far corrispondere ad ogni film un colore che diventerà un tema, una condizione o una semplice impressione che ci accompagnerà in ogni fotogramma.

Prima delle proiezioni dedicate ai bambini, dalle ore 20,30, sarà presente un intrattenimento-laboratorio a tema condotto dalla compagnia Maniambulanti.

Ecco l’elenco delle date e i titoli dei film che verranno proiettati. Si parte giovedì 7 luglio con “Up” di Pete Docter e Bob Peterson alle ore 21,30. A tutti i bimbi che parteciperanno verrà regalata una scheda con immagini del film tutte da colorare. Il film, del 2009, è stato descritto “Una straordinaria rivincita della fantasia nei confronti dell’omologazione dei desideri e dei bisogni perseguita dalla società dei consumi” da Fabrizio Liberti su Cineforum. Sarà legato al colore azzurro.

Il 13 luglio sarà la volta di “Arte del sogno” di Michel Gondry; il 20 luglio “Il mio vicino Totoro” di Hayao Miyiazaki; il 25 luglio “Hereafter” di Clint Eastwood; l’1 agosto “Il mistero di Sleepy Hollow” di Tim Burton; il 10 agosto “I diari della motocicletta” di Walter Salles; il 17 agosto “Fantastic mr Fox” di Wes Anderson; il 22 agosto “Shutter Island” di Martin Scorsese.