Goletta Liguria: una crociera di settanta giorni per raccontare le bellezze della regione

Goletta Liguria

Liguria. Una crociera di settanta giorni, dal 2 agosto al 10 ottobre, lungo i 359 chilometri della costa ligure. Goletta Liguria, il veliero d’epoca pensato per raccontare la regione attraverso il suo mare e per far conoscere i progetti europei sul Santuario Pelagos, toccherà in tutto 40 porti.

La barca salperà dal porticciolo Duca degli Abruzzi, sede dello Yacht Club Italiano, il più antico circolo velico del Mediterraneo fondato a Genova nel 1879. Da lì raggiungerà San Remo, per poi toccare Bordighera, Taggia, Santo Stefano al Mare e San Lorenzo al Mare.

La crociera continuerà verso Imperia, Diano Marina, San Bartolomeo al Mare, Andora, bandiera blu dal 1975, Alassio e l’isola della Gallinara, Loano, Finale Ligure, Savona, Celle Ligure, l’isola di Bergeggi, Varazze ed Arenzano.

A settembre, invece sarà la volta della riviera di Levente: Camogli, le splendide baie di Santa Margherita e Portofino, il porto Carlo Riva a Rapallo, Chiavari, Lavagna, l’incantevole Baia del Silenzio di Sestri Levante, le Cinque Terre, patrimonio dell’umanità Unesco. Dando le vele a vento davanti a Monterosso e Vernazza, la goletta si dirigerà poi alla marina del Fezzano, nel golfo de La Spezia (Porto Lotti e Mirabello), nello splendido scenario naturale disegnato dall’isola Palmaria e dal promontorio di Portovenere, per finire a Lerici, Ameglia e Bocca di Magra.

Ad ottobre, in occasione del 51° Salone Nautico Internazionale, il ritorno a Genova, nel Marina Aeroporto, a Sestri Bocca di Ponente, nel Marina Porto Antico, al Marina Molo Vecchio, e nella Marina Fiera di Genova, dove farà mostra di sé ai diportisti di tutto il mondo.