Genova. “Di fatto è già in atto una protesta per il modo in cui è gestito il lavoro a bordo, quanto alle dinamiche le accerteremo con l’arrivo della nave a Palermo, dove scopriremo, tra le altre cose, se il numero dell’equipaggio era congruo rispetto al lavoro che svolgeva”. Sono queste le prime parole di commento del segretario Filt Cgil Genova, Corrado Cavanna, a poche ore dalla notizia dell’ennesimo incidente mortale sul lavoro, avvenuto questa notte sul traghetto GNV Excellent, dove è rimasto ucciso l’ufficiale di macchina Bruno Biondo, 26 anni, residente a Celle Ligure.
“La dinamica non è ancora certa, sembra che il lavoratore sia stato schiacciato da una porta automatica mentre attraversava un camminamento” spiega Cavanna in attesa di maggiori dettagli da Palermo. I lavoratori comunque da stamattina sono in stato di agitazione. “Abbiamo dichiarato uno sciopero di 24 ore dalle 9 di questa mattina alle 9 di domani mattina. E’ vero che gli infortuni sono dovuti in parte al lavoro sulla nave che reca in sè delle insidie – conclude il sindacalista – ma, in questi periodi, in cui aumenta il traffico dei passeggeri e delle merci, naturalmente i rischi diventano più elevati”.