Stella. Come già avvenuto negli ultimi due anni, nella località dell’entroterra savonese il primo sabato di luglio, si assaggeranno alcuni vini tipici della Liguria, ascoltando musica dal vivo e, per i buongustai, vi sarà la possibilità di cenare all’aperto. La componente più giovane del Circolo Anspi di Stella S. Bernardo è impegnata nell’organizzazione di questa festa del vino in cui, dalle ore 18,00 alle 24,00 di domani, sabato 2 luglio, avrà luogo la degustazione dei vini proposti, accompagnati da un piattino di stuzzichini preparati dai ristoranti e dagli agriturismi del comprensorio stellese.
Per l’occasione sarà possibile godersi la serata passeggiando tra le numerose bancarelle, che saranno liete di presentare prodotti artigianali di vario tipo: dall’antiquariato alla bigiotteria, da prodotti tipici alimentari a creazioni personali in vari materiali.
Per l’assaggio dei vini sono stati scelti prodotti tipici della nostra regione e, nel particolare, saranno proposti vini del Ponente Ligure: due vini rossi, il Rossese ed il Cruvin, quest’ultimo prodotto con un vitigno anticamente molto diffuso nel territorio di Ellera, alle spalle di Albisola Superiore, e cinque vini bianchi rappresentati da Spigau, Pigato, Vermentino, Mataossu e Lumassina, più un vino dell’entroterra della riviera di levante, il Ciliegiolo.
Nella serata verrà allestito uno stand gastronomico dove sarà possibile cenare approfittando di un menù caratteristico e della possibilità di pasteggiare accompagnando il cibo con i vini proposti in degustazione. Questa sera, venerdì 1 luglio, alle ore 20:30, sarà possibile partecipare ad un grande “happy hour” all’aperto dove sarà possibile assaggiare in anteprima i vini del perBacco e la serata sarà allietata da musica dal vivo.