Economia

Ferrania, il sindaco Briano: “I sindacati non si devono sentire tagliati fuori”

briano

Cairo Montenotte. Sul progetto realizzato da Ferrania Ecologia Srl, in collaborazione con la società Ros Roca Envirotec S.l., per un impianto di trattamento rifiuti organici biodegradabili, presentato questa mattina, interviene Fulvio Briano, sindaco di Cairo Montenotte, rassicurando i sindacati che hanno espresso gravi perplessità per essere stati esclusi dall’iniziativa imprenditoriali.

“Non è mia intenzione alimentare polemiche – affferma il primo cittadino – ma come ho già spiegato nei giorni scorsi questo era un progetto che, per quella che è la sua natura, necessitava di una preventiva presentazione e condivisione degli enti territoriali. Prima di tutto questa è la prima volta che la proprietà di Ferrania costituisce una società con il mondo imprenditoriale locale (nella fattispecie la FG Riciclaggi S.r.l.) del tutto estraneo alle logiche sindacali interne a Ferrania Technologies”.

“Secondariamente – prosegue Briano -, ma non per importanza, questo è un impianto che non può esistere se non condiviso all’interno delle pianificazioni territoriali di settore per cui è sembrato senz’altro più serio da parte dell’azienda cercare una preventiva condivisione prima di presentare ufficialmente il progetto all’esterno”.

“Questa mattina, in ogni caso – dichiara il sindaco -, mi è stato assicurato come vi sia intenzione da parte di Ferrania Eco di fare da subito un passaggio con le organizzazioni sindacali che non si devono, pertanto, sentire tagliate fuori da nulla ma con cui mi impegno personalmente a far sì che il progetto possa portare ricadute occupazionali sui cassintegrati di Technologies”.

“Il Comune di Cairo ritiene in ogni caso che questo impianto possa rappresentare per la nostra città l’occasione di diventare il centro di un progetto pilota di raccolta differenziata spinta del rifiuto da noi da tempo progettato e oggi chiuso nel cassetto per mancanza di fondi: da qui – conclude Briano – proseguiamo con una politica ambientale moderna e rivolta al risparmio delle famiglie”.