Loano. Continuano anche oggi sui campi del Tennis Club Loano gli incontri della finale dell’European Summer Cups 2011. Dopo le gare della prima giornate giocate ieri oggi si disputeranno le semifinali. Alla manifestazione, organizzata dal Tennis Club Loano del Presidente Franco Pesce, con il contributo dell’Assessorato allo Sport del Comune di Loano, partecipano le otto migliori nazionali europee di tennis Under 14 Femminile, che sui campi da gioco loanesi si affrontano per la conquista del titolo di categoria.
Nella prima giornata alla conclusione dei due incontri di singolare, le prime due teste di serie, la Russia (1) e la Serbia (2), hanno rispettato i pronostici finendo 2 a 0, rispettivamente con la Romania e la Repubblica Ceca. Le russe Kasatkina e Rychagova hanno battuto rispettivamente le Romene Ciufrila e Ghitescu (6-4 6-1 il primo incontro, 6-2 6-4 il secondo incontro). Il doppio, disputato in serata, a risultato acquisito, ha visto prevalere ancora le Russe. Risultato finale 3-0.
L´incontro di doppio tra Serbia e Repubblica Ceca si è concluso invece con la vittoria di quest´ultima per ritiro della Serbia, con una giocatrice indisposta. Serbia – Repubblica Ceca 2-1. Gli altri due incontri, Slovenia-Croazia e Lettonia-Gran Bretagna, più combattuti, hanno visto i singolari chiudersi sull´uno a uno. Nei doppi decisivi la Slovenia si è poi imposta agevolmente in 2 sets (Slovenia-Croazia 2-1). Il match di doppio più interessante, quello tra Lettonia e Gran Bretagna, è terminato invece al terzo set, dopo un avvincente capovolgimento di situazioni, di fronte ad un folto pubblico di appassionati, con la vittoria della Gran Bretagna. Quasi una sorpresa, considerando che la Lettonia schierava la n°1 Europea, la brava Jelena Ostapenko.
Il bilancio della prima giornata, sicuramente all´altezza dell´evento, ha mostrato giocatrici già in grado di offrire uno spettacolo di alto valore tennistico. Oggi sono in programma le semifinali: Russia – Gran Bretagna e Slovenia – Serbia. Il tabellone per la qualificazione dal 5° all´8° posto (tenendo presente che la conquista del 5° posto dà diritto di partecipare ai Campionati Mondiali) schiera i seguenti accoppiamenti: Romania-Lettonia e Croazia-Repubblica Ceca. Inizio incontri di singolare alle ore 15, incontro di doppio alle ore 20.30

