Borghetto. Nell’ambito del calendario di “E…state a Borghetto” prendono il via domani due iniziative: “Musicarteatro” e “Spaziobimbi”. Il primo appuntamento con la rassegna musicale, giunta ormai alla terza edizione, con lo spettacolo “Sette note di solidarietà” sarà alle 21,30 all’Arena Cinema Vittoria. Sul palco saliranno i musicisti della scuola di musica “Music Ab” di Imperia con i maestri Pampararo e Zunino che proporranno un concerto, articolato in due tempi con musiche tratte da colonne sonore e brani classici.
Il concerto supporta le iniziative dell’Associazione Projeto Corumba Onlus, nata su iniziativa di un nucleo di volontari che già da circa un decennio opera nel tessuto sociale della comunità di Nizza Monferrato per sostenere la missione di Corumbà in Brasile, guidata da Padre Pasquale Forin, missionario italiano che da oltre 40 anni è in Brasile. “L’attenzione al sociale è da sempre una delle linee guida delle estati borghettine ed anche quest’anno vogliamo unire il divertimento, fondamentale in questo periodo dell’anno specialmente, con la solidarietà, certi della risposta partecipe del nostro pubblico” spiega l’assessore Moreno.
Spaziobimbi invece è la rassegna dedicata ai più piccoli che offre una serie di attività gratuite che spaziano dallo sport alla lettura, dalla musica alla manualità e all’arte. Le iniziative sportive, organizzate dal Circolo nautico 3 miglia e dalla Lega Navale, propongono due discipline, la canoa e la vela, con un approccio ludico. Nel giardino di sala marexiano troveranno spazio gli appuntamenti laboratoriali.
Domani, alle ore 16, la musica sarà la protagonista di Bimbum’Africa, progetto a cura dell’Associazione Animaneigra, che propone un percorso fra le melodie del canto e delle percussioni africane. I ritmi coinvolgenti dello Djembe’ e dello Shekere’, a disposizione per i bambini, sapranno creare, attraverso il linguaggio universale della musica, divertimento e allegria.
La manualità, il recupero e il riutilizzo di oggetti usati sarà il fil rouge dei due appuntamenti Riciclo e Ricreo proposti dalla Compagnia Mani Ambulanti, attiva dal 2002 nella diffusione del teatro creativo. Teatrino in cassetta e Un sogno in valigia sono i titoli dei due laboratori che condurranno i bambini a progettare e creare piccole teatrini e personaggi curiosi da animare. Gli appuntamenti di Biblioestate animeranno i pomeriggi dedicati alla lettura e all’espressione creativa in Biblioteca. Una storia tira l’altra e Mi leggi una storia? offriranno l’opportunità di ascoltare letture ad alta voce, scelte fra le proposte di Nati per leggere® e Colori, matite e pennelli di avvicinarsi ad alcune semplici tecniche ludico – creative.
Nell’ambito del “Progetto Alice”, appuntamento speciale in Biblioteca con l’illustratrice Chiara Carrer, per “Ma tu come vedi Alice?”, giovedì 11 agosto, alle 10,00. I bambini verranno condotti dalla curatrice nelle “stanze di Alice” per avvicinarsi al mondo magico della bambina più amata della letteratura per ragazzi. “Una rassegna dedicata ai bambini, allo svago ed al divertimento. I nostri piccoli ospiti potranno districarsi tra gioco, riciclo, musica, pennelli percorrendo un percorso ludico culturale e sperimentando le brezza di un’uscita in canoa o barca a vela. Ci sarà da divertirsi! Od ancora meglio da imparare divertendosi!” commenta l’assessore Roberto Moreno.
I laboratori sono tutti gratuiti, ma occorre iscriversi in Biblioteca. Info e prenotazioni: Biblioteca civica Palazzo Elena Pietracaprina telefono 0182 973016.