Decolla la lotteria dell’Aero Club Savona: i fondi destinati alle borse di studio

aereo

Savona. Con una lotteria il cui primo premio consiste in un’autovettura Fiat Panda MY 11, l’Aero Club Savona, con le associazioni Arma aeronautica sezione Panizza di Albenga, Club Ruote d’Epoca Riviera dei Fiori e 108° Club Frecce Tricolori, pone le basi per una nuova borsa di studio, da affidare a giovani meritevoli, per il conseguimento dell’attestato di volo e della licenza di pilota privato d’aeromobile, primi passi per proseguire nel mondo professionale aeronautico.

“Volere Volare”, i cui fondi verranno destinati alla copertura delle borse di studio, è un ulteriore passo avanti nella promozione del volo, in ottemperanza alle norme statutarie e nel contempo permette al sodalizio aeronautico del ponente ligure, di proseguire quelle iniziative che hanno portato giovani nel mondo del lavoro aeronautico.

Le precedenti borse di studio, portate a buon fine, erano intitolate alla memoria dei coniugi Colombino, di Giovanni Disegna, di Giovanni Dario Zunino, di Raffaello Orsero, dei soci piloti Gervasio Rovere, Roberto Cerisola. In gestazione quelle intitolate alla memoria di Libero Nante, di Pierluigi Noberasco e di Maria Teresa Cassini.

Con i fondi della lotteria si porterà avanti quella intitolata alla memoria del capitano Valentino Jansa, ex pilota della P.A.N. Frecce Tricolori che s’immolò sul suo velivolo nel cielo di Palmanova nel 1971 per evitare di cadere su una scuola.

Il Gruppo d’associazioni quali Arma aeronautica sezione Panizza di Albenga, il 108° Club delle Frecce Tricolori, Club Ruote d’Epoca Riviera dei Fiori, con le quali l’Aero Club Savona ha stretto un intenso rapporto di collaborazione che scaturisce in eventi di rilevante interesse quali le manifestazioni aeree, la promozione dell’aeroporto, le mostre statiche ed i raduni quali quello delle auto, moto e velivoli d’epoca, si è unito nell’iniziativa.

Quanto prima uscirà il bando ufficiale che prevede l’ammissione alla selezione per i giovani d’età compresa tra i 16 e 20 anni di età, titolari di un diploma di scuola media superiore o allievi che stanno frequentando gli ultimi anni per conseguire un diploma di scuola media superiore.

Tra i titoli preferenziali, per questa occasione, l’appartenenza a famiglie della A.M.I. o iscritti alla A.A.A. da almeno due anni, il luogo di residenza più prossimo all’aeroporto, la conoscenza della lingua inglese ed i risultati di un volo d’ambientamento, unitamente all’elaborato che dovranno presentare alla commissione aggiudicatrice.

Il bando completo potrà essere scaricato dai siti delle associazioni. Superate le selezioni e le prove attitudinali i candidati verranno sottoposti a cura e spese dell’Ae.C. Savona, alla visita medica presso l’istituto medico legale della A.M.I. a Milano.

E’ la prima lotteria dell’ Aero Club, un iter procedurale complesso al quale hanno aderito le associazioni e molti amici per la copertura delle spese dei biglietti e di parte dei premi.

Con 5 euro chiunque potrà contribuire ad agevolare un giovane nel percorso di vita professionale aeronautico e rischiare di vincere una nutrita serie di premi con al primo posto una’autovettura Fiat Panda MY 11.